Una visita speciale per celebrare le festività assieme a dipendenti e collaboratori, conoscere da vicino la storia ultracentenaria del Fabbricone e per visitare la mostra su Walter Albini. E’ la sinergia che ha visto protagonisti Balli il Lanificio e Brachi Testing Services, eccellenza pratese che si occupa di controllo della qualità per l’industria della moda, dell’arredo e dei giocattoli tessili. Per salutarsi in vista delle feste natalizie il gruppo fondato nel 1977 da Primo Brachi ha deciso di portare tutti i dipendenti a visitare il Fabbricone Storico, avendo come cicerone speciale il managing director di Balli il Lanificio, Leonardo Raffaelli. A seguire c’è stata la visita alla mostra ‘Omaggio a Walter Albini’, aperta ormai da due mesi al territorio nella Sala Experience del Fabbricone Storico. A guidare i presenti è stato anche l’ideatore e co-curatore della mostra Filippo Boretti.
“Siamo veramente contenti di come questo connubio fra impresa e cultura sia stato apprezzato non solo dalla città ma anche al di fuori – commenta il managing director di Balli il Lanificio, Leonardo Raffaelli -. A dimostrazione che Prato può fare parlare di sé anche oltre i confini provinciali e regionali. E quale migliore occasione se non concludere la mostra con la visita di una eccellenza pratese come il laboratorio Brachi”.
Un momento che ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sulla mostra dopo il periodo di apertura al pubblico. Uno spin-off che fra visitatori e studenti provenienti da tutta Italia ha visto oltre mille presenze al Fabbricone Storico, sancendo la piena riuscita dell’iniziativa culturale. Una scelta che ha definitivamente dato il via al progetto ‘Fabbrica di Cultura’ di Balli il Lanificio che anche nel 2025 porterà l’azienda a puntare su arte, cultura ed iniziative di stampo sociale e rivolte al mondo economico.