Categorie
Edizioni locali

Alla Sala Banti in programma nove spettacoli per riflettere, con ironia, su temi di attualità


A dicembre parte il cartellone della stagione teatrale 2024, tra i protagonisti Dario Vergassola, Francesca Reggiani, Massimo Venturiello, Alessandro Riccio, Katia Beni, Lorenzo Marangoni


Redazione


Dario Vergassola, Francesca Reggiani, Massimo Venturiello, Alessandro Riccio, Katia Beni, Lorenzo Marangoni sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce, come di consueto, dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Montemurlo e la Fondazione Toscana Spettacolo .
Nove appuntamenti  fino ad aprile, tra letteratura, grandi temi e ironia intelligente con un fuori abbonamento il 31 dicembre con Antonella Questa. Una stagione che quest’anno partirà in ritardo rispetto all’usuale programmazione di metà dicembre a causa dei danni provocati dall’alluvione, che comunque registra numeri da record. Se lo scorso anno la Sala Banti aveva superato ogni migliore aspettativa con 130 abbonamenti, quest’anno, senza aver fatto alcuna pubblicità, quello venduti sono già 145 su 200 posti totali: "È una testimonianza dell’affetto del nostro pubblico che si fida di noi, perché le stagioni teatrali in Sala Banti non hanno mai tradito le aspettative. – aggiunge l'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero – I vecchi abbonati hanno riconfermato senza alcuna esitazione la loro presenza e si sono portati dietro altre persone. Siamo certi che anche questa sarà una stagione da tutto esaurito". Posti che con la realizzazione del nuovo teatro dovrebbero aumentare "La sala Banti –  ha sottolineato   Patrizia Coletta, direttrice della Fondazione Toscana Spettacolo – è un luogo a cui sia noi sia il pubblico è molto affezionato, quindi quando sarà pronta la nuova sala organizzeremo una doppio cartellone che si adatta alle esigenze dei due palcoscenici".  Protagonisti della stagione sono due grandi temi le donne e l'ambiente . Se Francesca Reggiani nella sua carrellata di monologhi proporrà un’articolata analisi della società che riguardano i sentimenti, l’amore e la vita di coppia, Dario Vergassola affronterà, se pur col sorriso, i problemi della crisi ecologica e del rapporto tra uomo e natura; questioni purtroppo drammaticamente attuali se pensiamo alla recente alluvione che ha duramente colpito il territorio di Montemurlo. Spazio anche ai classi  con Pluto di Aristofane, riproposto in chiave contemporanea dalla compagnia I Sacchi di Sabbia, dedicato al tema del denaro. Il sipario della Sala Banti si alza per l’anteprima di stagione (fuori abbonamento)domenica 31 dicembre(ore 22:30):presenta Questa sono io ! con Antonella Questa . La stagione in abbonamento si apre venerdì 12 gennaio con Spettacolare  2024 (voce del verbo), portato in scena da Francesca Reggiani. Domenica 21 gennaio(ore 21.15), Alessandro Riccio e Alberto Becucci sono i protagonisti di Bruna, per carità -terzo episodio della trilogia Bruna, sabato 3 febbraio I Sacchi di Sabbia presentano Pluto da Aristofane e il  17 febbraio è il momento di Dario Vergassola con il suo Storie sconcertanti, mentre venerdì 1° marzo alla Sala Banti arriva la Stand up poetry di Lorenzo Marangoni. Diritti o rovesci….ma pari  con Katia Beni e Benedetta Giustini è lo spettacolo in programma sabato 16 marzo venerdì 5 aprile (ore 21:15) la Sala Banti ospita I dialoghi della vagina  con Virginia Risso e Gaia Contrafatto. Ultimo appuntamento venerdì 19 aprile con La prima indagine di Montalbano di Andrea Camilleri, con Massimo Venturiello. 
Numerose le iniziative di promozione: Carta dello Spettatore FTS, che offre vantaggi come il biglietto ridotto in tutti i teatri del circuito, eccetto quello in cui viene sottoscritta; Biglietto futuro, riduzioni per under 35; Carta studente della Toscana, biglietto a 8 euro per gli studenti universitari in possesso della carta; Buon compleanno a teatro, che regala il biglietto nel giorno del compleanno; Biglietto sospeso, che consente di offrire uno spettacolo a chi vive un momento di difficoltà; FTS per l’ambiente, per condividere la cura e il rispetto per l’ambiente gli spettatori che presentano l’abbonamento mensile in corso di validità ad un mezzo di trasporto pubblico hanno diritto al biglietto ridotto.
"Nonostante le moltissime difficoltà dell’ultimo periodo, a Montemurlo ritorniamo a fare teatro grazie alla consolidata collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.- commenta il sindaco Simone Calamai – Una proposta, come sempre, di alta qualità ma a prezzi popolari per dare la possibilità a tutti di vivere una bella serata insieme"
 
Edizioni locali: Montemurlo
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia