Categorie
Edizioni locali

A Carmignano e Montemurlo decolla il progetto “Museo aero solar”


Redazione


Giovedì 2 luglio partono a Carmignano e a Montemurlo i lavori per la realizzazione dell’opera collettiva Museo aero solar, il primo museo volante del mondo, creato in collaborazione con gli abitanti delle città del globo dove sceglie di atterrare. Realizzato nell’ambito del progetto della Provincia di Prato Territoria #4 Lavori in corso / Work in progress, a cura di Bert Theis, organizzato in collaborazione con i Comuni di Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Prato, il Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci, le associazioni culturali Dryphoto arte contemporanea, Kinkaleri, Spaziorazmataz, con la partecipazione dell’associazione L’Artelier e con il sostegno della Regione Toscana, fino al prossimo autunno coinvolgerà attivamente tutti i cittadini della Provincia nella costruzione del museo aero solar.Tutta la popolazione della Provincia di Prato è invitata a prendere parte a un progetto realizzato su scala globale, partecipando al primo appuntamento a Carmignano alle ore 18 presso lo Spazio d’Arte Alberto Moretti Schema Polis del Comune di Carmignano, dove Alberto Pesavento, membro del collettivo del Museo aero solar, presenterà il lavoro alla cittadinanza e illustrerà il modo per diventare parte attiva nel processo di costruzione di uno dei più grandi palloni a energia solare del mondo. In contemporanea, alle ore 18, a Montemurlo in Piazza della Libertà si terranno animazioni a cura delle associazioni culturali locali, alle 20 apericena in attesa della presentazione condotta da Alberto Pesavento, alle ore 21 presso l’Auditorium della Sala Polivalente C. Banti del Comune di Montemurlo, con proiezione di filmati legati al tema. L’organizzazione della serata è a cura dell’associazione L’Artelier.Museo aero solar è una specie di museo volante, un’opera collettiva iniziata dall’artista argentino Tomas Saraceno, un pallone a energia solare interamente realizzato con sacchetti di plastica riutilizzati (e non semplicemente riciclati), il cui numero e la cui forma e dimensioni crescono di volta in volta, a seconda della collaborazione delle persone coinvolte nella realizzazione e dei nuovi viaggi nei più diversi paesi.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia