129
Riproduzione vietata
Con il suo furgone stava trasportando 10mila capi d’abbigliamento di ben 14 diverse ditte e destinati a quindici diversi indirizzi. Una bella attività di trasporti, con un solo piccolo particolare: nessuno aveva mai rilasciato alla ditta proprietaria del furgone l’autorizzazione a svolgere attività di trasporto conto terzi. E’ quanto hanno scoperto sabato gli agenti della Polizia Stradale di Prato quando hanno fermato per un controllo l’autocarro condotto da un cinese ed intestato ad una ditta con sede a Roma, anche quella gestita da orientali. Vista l’assenza delle necessarie autorizzazioni, i poliziotti hanno provveduto a sequestrare l’intera merce ai fini della confisca. Il furgone, invece, sarà sottoposto a fermo amministrativo per un periodo di tre mesi. Nei confronti delle trenta ditte coinvolte (quella proprietaria del furgone, le 14 di partenza e le 15 destinatarie della merce, tutte gestite da cinesi) è invece scattata la segnalazione alla prefettura per l’applicazione delle sanzioni pecunarie previste dalla legge.
Riproduzione vietata