118
Anche Prato si fermerà domani mattina, venerdì 10 aprile, alle 11, in occasione dei funerali solenni delle vittime del terremoto che ha devastato la città dell’Aquila e la sua provincia. Fabbriche, negozi, uffici pubblici osserveranno un minuto di silenzio in memoria dei morti e come sentimento di solidarietà a chi ha subito così tanti lutti e danni. Una direttiva in tal senso è stata data dall’Unione Industriale di Prato, che ha invitato a fermare l’attività in tutte le aziende del Distretto. E anche il Presidente della Confesercenti provinciale di Prato, Alessandro Giacomelli, ha invitato tutti i commercianti pratesi a sospendere temporaneamente l’attività in segno di lutto. Inoltre, per dimostrare concretamente solidarietà alla popolazioni colpite dal sisma la Confesercenti Regionale Abruzzo d’intesa con la sede nazionale ha aperto un conto corrente sul quale potranno essere indirizzati i versamenti di solidarietà. Il conto è intestato a: Confesercenti Regionale Abruzzo pro terremoto l’Aquila, Codice IBAN: IT88V0555015400000000540221. Bandiere a mezz’asta e lutto cittadino anche a Poggio a Caiano, dove il sindaco e la giunta, insieme a tutto il consiglio comunale, hanno espresso vicinanza a chi in queste ore vive nel dolore, in particolare ai poggesi che hanno parenti e amici nelle zone colpite dal sisma.