Categorie
Edizioni locali

Spaccate alle auto e spaccio, i residenti di via San Fabiano e via di Gherardo pronti a denunciare il Comune


Anche stanotte siringhe e finestrini delle auto mandati in mille pezzi alla ricerca di oggetti da rubare. I residenti chiedono da molti anni più illuminazione e l'eliminazione di aiuole e alberi, diventati nascondigli per la droga. Questo è l'ultimo appello, poi partirà la denuncia


Redazione


Ancora un altro brutto risveglio per i residenti di via San Fabiano, via di Gherardo e via Curtatone, zona ovest del centro storico. Spaccate alle auto e siringhe ovunque. Uno scenario non nuovo, purtroppo. Come spiega un cittadino, Simone Mangano, che ci ha contattato per denunciare nuovamente il problema: "Degrado e vandalismo insistono da oltre 10 e sottolineo 10 anni in questa zona. Questa mattina ci siamo svegliati ancora una volta con i vetri delle auto spaccati e gli interni buttati all'aria. Dopo l'ultima segnalazione con tanto di riprese video e la 'promessa' da parte del comune che sarebbe stata trovata une soluzione. Tutta la zona, dopo il tramonto viene immersa nel buio, in particolare la striscia di terra larga poco più di due metri con alberi che non vengono potati da 30 anni e la siepe che fa da schermo per tossici e spacciatori; e il giardino in via Curtatone con la porta delle mura che lo collega a Via San Fabiano, immerso nel buio più totale e che espone i passanti al rischio di rapine o peggio di stupro".

Un problema di cui ci siamo occupati spesso in passato (LEGGI). I residenti avevano chiesto all'amministrazione comunale più illuminazione, ma sopratutto l'eliminazione di alberi e siepi (LEGGI): "Abbiamo fatto richiesta di eliminare del tutto la siene o meglio ancora tutta quella striscia di terra lungo via di Gherardo per farne un marciapiede e di aggiungere nuovi punti luce – prosegue Mangano – con le tasse alte che la cittadinanza è chiamata a pagare, possibile che non si trovi poche migliaia di euro per un marciapiedi e qualche lampione?".
I cittadini sono esasperati e pronti a denunciare il Comune per inosservanza dei suoi doveri di tutela verso i cittadini: " Il Comune – conclude Mangano – ha l'obbligo preciso di non esporre i suoi cittadini a situazioni di pericolo, pertanto, se non verranno presi provvedimenti con la messa in sicurezza dell'area, provvederemo a sporgere denuncia contro il Comune per l'esposizione continua ai pericoli descritti sopra.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia