Categorie
Edizioni locali

Si perdono mentre cercano asparagi in Calvana, anziani trovati stremati dopo 4 ore di ricerche con due elicotteri


Erano fuori casa dalla mattina, senza acqua e senza cibo, sfiniti e disorientati. Ecco come sono stati individuati dai soccorritori


Eleonora Barbieri


La gita in Calvana per cercare asparagi si è trasformata in un incubo per due anziani pratesi che oggi, 8 aprile, hanno rischiato la vita perdendosi nella vegetazione attorno al chiesino di Cavagliano stremati dalla stanchezza. A salvarli, dopo quattro ore di ricerche anche con l’aiuto degli elicotteri, è stata una task force composta da Soccorso alpino, vigili del fuoco e 118. L’allarme ai numeri di emergenza è arrivato attorno alle 16 ma i familiari dei due anziani erano già in ansia all’ora di pranzo non vedendoli rientrare. Dopo una mattinata a raccogliere asparagi selvatici, i due, 86 e 76 anni, hanno deciso di far rientro. Il 76enne si è offerto di andare da solo a recuperare l’auto per far riposare l’amico, già molto stanco. Ha però perso l’orientamento senza riuscire a ritrovare la strada giusta per arrivare a destinazione. Una volta attivati, i soccorsi hanno tentato di chiamarlo ma senza ricevere risposta. Per non rischiare di scaricare la batteria, è stato deciso di sospendere le telefonate. La ricerca è proseguita via cielo con l’elicottero Drago dei vigili del fuoco. Niente, nessuna ombra del 76enne. L’elicottero è dunque andato via. Secondo tentativo con Pegaso e proprio quando l’esito sembrava identico al primo, il 76enne ha risposto al telefono. L’operatore del Soccorso alpino ha sentito distintamente il rumore delle pale provenire dal telefono e ha dunque capito che la zona era quella giusta. Poco dopo il medico del 118 che era a bordo di Pegaso ha individuato l’anziano che è stato tirato su con il verricello dato che il punto è molto impervio e coperto da vegetazione. Nel frattempo è stato trovato e recuperato dal Soccorso alpino anche l’86enne che ha rifiutato il ricovero in ospedale mentre l’amico è stato portato  a Ponte a Niccheri. Un lieto fine arrivato al termine di quattro ore intense di ricerche e fiato sospeso in cui era stata preallertata anche l’areonautica che ha strumentazioni specifiche con termocamera. Pochi secondi prima che si alzasse in volo direzione Prato, Pegaso è riuscito a trovare il 76enne. 

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia