122
Riproduzione vietata
Sequestrato un immobile nel Macrolotto 0. Il capannone era già stato oggetto di accertamenti e sequestro nel 2010, a seguito dei quali era stata emessa ordinanza del sindaco di inagibilità inibendone l'utilizzo fino al ripristino delle condizioni di legittimità e sicurezza secondo le norme attualmente vigenti. Nonostante questo il capannone era nuovamente utilizzato.
La polizia municipale insieme agli altri organi interforze, ha eseguito un controllo dell'immobile, dopo l'emissione di provvedimenti amministrativi per il divieto di prosecuzione dell'attività all'interno dello stabile, per il quale era stata presentata una certificazione di agibilità mai integrata e non ritenuta idonea al superamento dell'ordinanza del sindaco.
E' stato così accertato, oltre all'utilizzo di locali inagibili e non adeguati, anche la presenza di dormitori nei locali originariamente adibiti ad uffici della fabbrica. Dormitori occupati da molte persone, tra cui alcune prive di permesso di soggiorno. Anche all'interno dei laboratori sono stati rintracciati lavoratori clandestini oltre ad altri con permesso di soggiorno ma non in regola con le norme sociali sull'assunzione. Gli Ispettori del lavoro hanno sospeso l'attività imprenditoriale, gestita da cittadini cinesi, ed aperto una pratica nei confronti dell'unico committente il lavoro, un confezionista di Tavola, al fine del recupero del mancato versamento dei contributi.L'immobile è stato posto nuovamente sotto sequestro.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato