Ha interessato anche l’Alta Val di Bisenzio lo sciame sismico iniziato poco dopo la mezzanotte di oggi, sabato 27 aprile, e che ha riguardato anche il Mugello. Per fortuna, al momento, non si registrano danni a cose e persone ma solo tanta paura per chi ha avvertito distintamente le scosse. La prima scossa, sentita chiaramente sia a Vernio sia a Cantagallo, è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia 39 minuti dopo la mezzanotte. La scossa, di magnitudo 3 sulla scala Richter, ha avuto il suo epicentro 8 km a nord est di Vernio, all’incirca nella zona di Montepiano, ad una profondità di 13 km. Da quel momento numerose altre scosse sono state registrate in serie, spostate più verso il Mugello, con epicentro nella zona di Barberino.
“Le prime scosse – ha raccontato Giovanni Morganti sindaco di Vernio – le abbiamo avvertite in modo chiaro. Fortunatamente non si registrano danni anche se la notte è stata lunga e praticamente tutti l’abbiamo passata in bianco.”
Scosse che si sono avvertite chiaramente anche a Cantagallo dove il sindaco Guglielmo Bongiorno ha monitorato per tutta la notte la situazione aggiornando anche la pagina Facebook.
Lo sciame si continua a sentir,e l’ultima scossa avvertita con chiarezza anche a Vaiano è stata alle 7.30. “Dalla mezzanotte fino ad ora – ha spiegato il sindaco Primo Bosi – abbiamo sentito molte volte tremare la terra con scosse più o meno forti. Non è stata aperta la sala della protezione civile, ma continuiamo a monitorare la situazione”.
Riproduzione vietata