Categorie
Edizioni locali

Raid punitivi del Cervo Bianco, altre due persone indagate


Entrano nell'inchiesta altri due cinesi, un uomo e una donna. Perquisite le loro abitazioni, sequestrati telefonini e computer. Il numero degli indagati sale a undici.Le spedizioni punitive e i pestaggi ricostruiti anche attraverso la lettura dei messaggi su tre chat


Redazione


Sale a undici il numero dei cinesi indagati nell'ambito dell'inchiesta sul Cervo Bianco, accusati a vario titolo di associazione per delinquere e commissione di atti violenti per motivi razziali. Ai nove della prima ora (LEGGI), si sono aggiunti altri due indagati, un uomo e una donna. Nella mattina di ieri, venerdì 22 luglio, la polizia ha compiuto perquisizioni negli appartamenti dei due, entrambi legati all'associazione Cervo Bianco. Sequestrati computer e telefonini dal cui esame potrebbero emergere particolari utili ad arricchire il già corposo fascicolo in mano ai sostituti Lorenzo Gestri e Lorenzo Boscagli che indagano su raid punitivi contro magrebini e rom organizzati dai cinesi e autorizzati – sostiene l'accusa – dal vertice del Cervo Bianco e in particolare da Ye Jiandong detto Jack, a cui nelle settimane scorse è stata revocata la semilibertà. Ad oggi gli investigatori hanno accertato sei pestaggi per motivi razziali. Spedizioni punitive, sta ricostruendo l'inchiesta, annunciate su tre diverse chat riconducibili al Cervo Bianco: una con 500 iscritti, una seconda con un centinaio e l'ultima, la più ristretta, accessibile ad una ventina di persone considerate il cuore dell'associazione. Gli ultimi due indagati farebbero parte della quota disponibile a picchiare; i loro nomi sarebbero emersi dagli interrogatori degli ultimi giorni. La tesi investigativa è quella di un gruppo di cinesi organizzato per vendicare furti, rapine, scippi, aggressioni in danno dei connazionali e quasi sempre ad opera di magrebini. Una giustizia in proprio che ha ridotto in fin di vita un paio di persone almeno e su cui la procura è decisa a fare piena luce.  

nt
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia