Categorie
Edizioni locali

Raid di un folle contro le chiese. E’ caccia all’uomo. Guarda il video del vandalo in azione


Nuovi episodi contro le chiese pratesi dopo il danneggiamento dei crocifissi. In San Francesco distrutta acquasantiera, poi presi di mira il Duomo e una statua e due quadri in San Pierino. Il vescovo: "Purtroppo sono fatti che si ripetono e questo ci amareggia profondamente"


Redazione


Chiese pratesi ancora nel mirino dei vandali. Con una drammatica caccia all'uomo nelle strade del centro storico per fermare un folle che stamani ha danneggiato un'acquasantiera all'interno della chiesa di San Francesco. Nel pomeriggio, poi, l'uomo ha cercato di accanirsi con un martello contro il pulpito del Rossellino all'interno del Duomo. Infine ha distrutto una statua di San Giuseppe all'interno di San Pierino, e non dell'Oratorio del Pellegrino come sembrava in un primo momento.
San Pierino, tra l'altro, è la prima chiesa presa di mira lo scorso 25 novembre quando un folle si accanì contro i crocifissi sia lì sia in San Bartolomeo. All'interno della chiesa di San Pierino il vandalo ha anche danneggiato a martellate due quadri, mandandone in frantumi i vetri.
Il primo episodio è acacduto stamani verso le 11 quando un uomo ha sradicato e fatto cadere a terra l'acquasantiera in marmo che si trova sul lato sinistro dopo l'ingresso nella chiesa di San Francesco. Dopo aver danneggiato l'opera, il vandalo ha iniziato ad accanirsi sulle sedie e sulle candele. Un testimone, a quel punto, si è avvicinato ma è stato minacciato con l'ombrello dal vandalo che poi è fuggito velocemente, facendo perdere le sue tracce. E' intervenuta la polizia con una Volante. Gli investigatori hanno acquisito le riprese della telecamera di videosorveglianza posta in piazza San Francesco e anche quelle della Banca Toscana e dell'Unicredit. Il vandalo è stato descritto come sulla cinquantina, di corporatura robusta e probabilmente italiano.
Nel pomeriggio, poi, l'uomo è stato ripreso nitidamente, anche in volto, dalle telecamere di sicurezza del Duomo. In questo caso i carabinieri hanno le immagini e stanno cercando di individuare e bloccare il folle. Nessuno dell'ambiente però al momento lo ha riconosciuto.

«Ormai è chiaro che non si tratta di un gesto isolato, purtroppo sono fatti che si ripetono e questo ci amareggia profondamente – dice monsignor Franco Agostinelli -. Speriamo che il responsabile venga trovato al più presto affinché episodi del genere non accadano più. Le chiese devono essere aperte, i fedeli hanno il diritto di poter entrare per la preghiera, la riflessione e il conforto. Non vorremmo essere messi in condizione di fare altre scelte».
L’oggetto sacro danneggiato in San Francesco è una acquasantiera di marmo realizzata nel 1904 da Giuseppe Dinelli, scalpellino di Pietrasanta. L’opera è alta 140 cm e il vaso, finemente scolpito così come il fusto, ha un diametro di 80 cm. Per fortuna l’acquasantiera ha un’anima in ferro, inserita alcuni anni fa, che ha permesso all’opera, staccata dalla base dal gesto del vandalo, di cadere “dolcemente” sul pavimento e quindi di non rompersi in modo grave.
Nel pomeriggio, intorno alle 17, il tentativo di danneggiare il pulpito interno del Duomo da un uomo corrispondente alla descrizione fatta la mattina. E' stato uno dei custodi a metterlo in fuga. Poco dopo è stato scoperto dal parroco don Siomne l'ennesimo danneggiamento all'interno di San Pier Forelli.
Il vandalo non si sarebbe limitato ad accanirsi contro le chiese. Intorno all'ora di pranzo, infatti, un uomo che corrisponde alla descrizione, ha mandato in frantumi i finestrini di due auto del Comune parcheggiate davanti all'Anagrafe centrale. Nel pomeriggio altri vandalismo sono stati poi segnalati nella zona del Serraglio.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia