Categorie
Edizioni locali

Pugno di ferro della Finanza contro i money-transfer: licenza sospesa a metà degli operatori


Redazione


Pugno di ferro delle Fiamme Gialle per fermare i flussi illegali di denaro verso l’estero. La licenza è stata sospesa nel pratese ad oltre la metà degli agenti operanti nel settore dei money transfer. La guardia di Finanza ha svolto 248 verifiche, numero che rappresenta la totalità degli operatori in provincia in questo specifico settore economico finanziario. Ben 142 sono risultati irregolari e questo ha comportato la sospensione delle attività a loro intestate, oltre all’avvio delle procedure di radiazione dall’albo. L’operazione si inquadra in un’iniziativa di piu’ ampio respiro in tema di contrasto al riciclaggio, avviata dalle Fiamme Gialle d’intesa con gli organi centrali della Banca d’Italia e del Nucleo speciale di polizia valutaria, che vuole fare chiarezza sul fenomeno pratese. Da Prato, infatti, in un anno sono partiti verso paesi esteri 415 milioni di euro, di cui 373 verso la Cina. I dati, che si evidenziano rispetto alle medie nazionali, si riferiscono al 2008 e sono stati messi in luce dall’ufficio statistica di Bankitalia, che stima che ogni giorno dalla città laniera esca almeno 1 milione di euro. Le verifiche si sono rese necessarie anche per il pericolo concreto che dietro queste rimesse di denaro si celino attività illegali, come evasione fiscale, lavoro sommerso ed altro. Le irregolarità riscontrate nei money transfer,allestiti anche in tabaccherie, internet point e call center, si concentrano in particolar modo negli esercizi gestiti da stranieri, di origine pakistana, bengalese e cinese. In alcuni casi non sono stati rispettati i requisiti di onorabilità (assenza di condanne o di procedimenti penali in corso) e di professionalità (diploma di scuola media superiore), in altri non è stato assicurato alla Banca d’Italia l’ effettivo svolgimento dell’attività di intermediazione. Le indagini proseguono per appurare come e dove questa mole di denaro venga prodotta.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia