Categorie
Edizioni locali

Poggio a Caiano: grazie al “Targa system” in tre mesi individuati 150 mezzi senza assicurazione o revisione


Il bilancio della polizia municipale dopo i controlli con lo strumento. La comandante: "Qualche automobilista ha anche scoperto di essere stato raggirato da false agenzie assicurative"


Claudio Vannacci


Sono ancora troppi gli automobilisti indisciplinati sul territorio comunale di Poggio a Caiano: c’è chi ama premere un po’ troppo l’acceleratore e chi, invece, viaggia, senza assicurazione o senza revisione del veicolo. A dirlo è il report della polizia municipale per i primi tre mesi dell’anno: grazie al “Targa system” sono stati individuati circa 150 veicoli sprovvisti dei documenti necessari.
Il “Targa system” nel momento in cui passa un’auto sprovvista, ad esempio, di assicurazione, manda un segnale sonoro al tablet in dotazione agli agenti impegnati nel controllo. L’auto viene quindi fermata ma il “Targa system” continua a inquadrare anche gli altri mezzi che stanno passando in quel momento e registra i dati. “Non è possibile fermare più mezzi contemporaneamente – spiega Ilaria Di Teodoro comandante della polizia municipale di Poggio a Caiano –. Quindi, attraverso i dati raccolti, viene poi spedito a casa un invito a presentarsi presso un qualsiasi ufficio di polizia per dimostrare se assicurazione e revisione sono in regola”. Per chi è stato fermato le eventuali violazioni vengono contestate sul posto. “Si tratta di assicurazione scaduta e revisione al mezzo non fatta. Ma non solo – aggiunge Di Teodoro –. Si sono verificati anche casi di truffe all’automobilista da parte di agenzie assicurative e che non sono quindi imputabili all’ignaro conducente sicuro di aver pagato ma che in realtà viaggiava sprovvisto dell’importante documento”. E a tale proposito, la comandante Di Teodoro invita a stare attenti ad eventuali agenzie delle quali si conosce poco o nulla.
“Desidero esprimere il più sincero ringraziamento per il prezioso lavoro che quotidianamente la polizia municipale svolge sul nostro territorio – sottolinea l’assessore con delega alla polizia municipale Diletta Bresci – E questo ultimo risultato ne è la dimostrazione. Il loro impegno costante nella tutela dei cittadini e del rispetto delle leggi è fondamentale per il benessere della nostra comunità e per il mantenimento di un ambiente sicuro per tutti”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia