Categorie
Edizioni locali

Più di 530 persone identificate e 20 denunciate: settimana di controlli della questura. Lente di ingrandimento puntata sul centro storico


Intensificati i servizi di prevenzione e repressione dei reati. Un imprenditore denunciato per impiego di lavoratori clandestini e dieci stranieri non in regola con il permesso di soggiorno colpiti dall'ordine del questore a lasciare l'Italia


Nadia Tarantino


Più di 530 persone controllate e 20 denunciate nell’ultima settimana di controlli sul territorio portati avanti dalla questura con l’impiego di 33 agenti nei 3 servizi straordinari concentrati nelle aree più sensibili e, tra queste, il centro storico. Delle 20 persone denunciate, 10 sono stranieri non in regola con il permesso di soggiorno e perciò destinatarie di un ordine del questore a lasciare l’Italia. Tra le altre denunce, spicca quella di un imprenditore per impiego di manodopera clandestina. Ai numeri del resoconto dell’ultima settimana, si aggiunge anche il controllo di cento veicoli. Da settimane la questura effettua servizi cosiddetti ad “alto impatto” insieme a carabinieri e guardia di finanza con l’obiettivo di affermare la prevenzione e la repressione dei reati in un’ottica di sicurezza collettiva.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia