Categorie
Edizioni locali

Operaio pratese preso a sprangate e dato alle fiamme, a processo il cognato


L'omicidio risale allo scorso 8 gennaio. Alessio Cini fu ucciso davanti alla villetta nella quale viveva con la figlia e i parenti. Processo il 19 novembre davanti ai giudici della Corte d'Assise


Nadia Tarantino


Daniele Maiorino, il 58enne accusato di avere ucciso il cognato, Alessio Cini, 57 anni (nella foto), operaio pratese, prendendolo a sprangate e poi dandogli fuoco, sarà processato il 19 novembre dai giudici della Corte d’Assise. Giudizio immediato per l’imputato che dal giorno dell’arresto è rinchiuso in carcere. L’omicidio, commesso davanti alla villetta nella zona della Ferruccia, ad Agliana, nella quale i due cognati – mariti di due sorelle – abitavano con le famiglie, risale allo scorso 8 gennaio. Secondo la procura di Pistoia, a scatenare la follia di Maiorino, difeso dagli avvocati Katia Dottore Giachino e Fulvia Lippi, sarebbe stato il movente economico. Alessio Cini, dopo la separazione dalla moglie, viveva con la figlia e, stando alla ricostruzione degli investigatori, il cognato puntava ad ottenere l’affidamento della nipote e, in questo modo, a mettere le mani sul denaro che l’operaio aveva ricevuto in eredità. Fu un agguato in piena regola: la vittima fu sorpresa nel buio, fuori dalla porta di casa, e massacrata con una spranga prima di essere data alle fiamme, ancora in vita. Ad inchiodare Maiorino, che continua a dichiararsi  innocente, il dialogo intercettato dalle microspie collocate dai carabinieri sull’auto: durante i suoi spostamenti, il 58enne, parlando ad alta voce, da solo, avrebbe ricordato le fasi dell’aggressione rivelando particolari che ancora non erano stati resi noti e che forse neppure gli inquirenti, in attesa dell’esito dell’autopsia, conoscevano nel dettaglio. Altri elementi avevano indirizzato a Maiorino e tra questi una telefonata con i familiari che si interrogavano sul fatto che il loro cane, la mattina dell’omicidio, non aveva abbaiato escludendo, dunque, la presenza di estranei sulla scena del delitto.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia