Ancora nessuna notizia di Daniele Lombardini, il trantaseienne che manca da casa ormai da 48 ore e che carabinieri e vigili del fuoco, con l'impiego dell'elicottero, dei cani molecolari e da oggi, martedì 27 settembre, anche dei droni della Croce rossa italiana di Bologna, stanno cercando nei boschi di Montalgeto, a Carmignano.
Cresce la preoccupazione dei familiari che avrebbero già contattato la redazione di Chi l'ha visto? per ampliare il più possibile la richiesta di aiuto. L'uomo, nella serata di domenica, non ha fatto rientro nella sua abitazione di Comeana e da quel momento si sono perse le sue tracce. Alto un metro e 70, corporatura normale, capelli scuri, lunghi, legati con un codino, stempiato, barba folta scura, l'uomo indossava pantaloni corti di colore beige, una maglietta grigia e scarpe nere antinfortunistiche. Almeno cinque le squadre dei carabinieri e dei vigili del fuoco che stanno ispezionando i boschi di Montalgeto alla ricerca di qualsiasi traccia che possa portare a Daniele Lombardini. Anche un gruppo di amici e conoscenti sta partecipando alle battute che iniziano all'alba e proseguono fino al calare della luce. Le ricerche si sono concentrate nell'area di Montalgeto nella quale, proprio domenica, è divampato un incendio e non è chiaro se la scomparsa sia in qualche modo legata a questo episodio. Lo zaino e la bicicletta dell'uomo sono stati trovati all'interno di una baracca di proprietà della famiglia Lombardini; quando i soccorritori hanno fatto il sopralluogo, la baracca era chiusa dall'esterno. Il cellulare risulta spento dal momento della sparizione. Il trentaseienne non aveva un lavoro fisso e si barcamenava con occupazioni saltuarie. Dopo un giorno e mezzo di silenzio assoluto senza nessuna segnalazione di avvistamenti, stamani un uomo molto somigliante a Daniele Lombardini è stato indicato a Prato, nella zona di via Bologna, via Strozzi e Macrolotto 0. I carabinieri hanno cercato e individuato un uomo con una effettiva somiglianza ma niente di più.
Chiunque avesse informazioni può telefonare ai carabinieri di Prato (0574-7051), o a quelli di Poggio a Caiano (055-877015).
Riproduzione vietata