Categorie
Edizioni locali

Maltempo, si alza il livello dei corsi d’acqua: chiuse le ciclabili. Allagamenti e frane


Segnalati i primi allagamenti nelle zone più critiche: Castelnuovo, dove è chiusa via Rugea, poi via del Calice e via Casale e Fatticci. In Val di Bisenzio frane a Schignano e sulla sp2


Redazione


Protezione civile in stato di allerta e chiusura di tutte le piste ciclabili. Durante la nottata in tutta la parte alta dei bacini sia del Bisenzio che dell'Ombrone le precipitazioni di pioggia sono state particolarmente consistenti con temporali violenti anche se concentrati.
Inoltre, nella parte alta della Val di Bisenzio, l'innalzamento delle temperature ha comportato lo scioglimento della neve che era caduta durante la giornata di ieri. A seguito di questa situazione nelle prime ore di oggi 30 gennaio, tutti i livelli dei nostri corsi d'acqua sono repentinamente saliti. Il Bisenzio , pur restando al di sotto della prima soglia di attenzione a Prato, ha raggiunto in ogni caso le piste ciclabili sotto il Ponte Datini. Di conseguenza tutte le piste ciclabili cittadine sono chiuse.
Problemi in via del Lavacchione (Iolo) dove le fossette laterali alla viabilità sono state oggetto di scarichi di materiale vario. Questa situazione ha provofcato  una ostruzione al normale deflusso delle acque comportando quindi un allagamento della strada che sarà chiusa. Sta intervendo sul posto una squadra del ex Consorzio di Bonifica dell'ombrone Pistoiese al fine di attivare la portella esistente così da far defluire (per quanto possibile) l'acqua nell'invaso limitrofo liberando la strada ed abbassare così il rischio di allagamento delle abitazioni limitrofe.
Criticità a Castelnuovo
I fossetti lungo via della Rugea hanno leggermente esondato comportando il debole allagamento della sede stradale. Per questa ragione il tratto di questa strada interessato è stato chiuso al transito dalla polizia municipale.
Una situazione di criticità è stata segnalata presso una abitazione di via del Giramonte: due squadre del Sistema della Protezione Civile stanno intervenendo sul posto
Alcune abitazioni dell'abitato di Castelnuovo presentano dei problemi a causa di ristagno di acqua nei giardini tergali. da diverse ore sta operando sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco con una idrovora. Sul posto si stanno recando altre squadre con ballini di sabbia da posizionare a tutela delle abitazioni stesse ed operatori con mezzi meccanici così da poter realizzare un condotto provvisorio di scolo.

Bisenzio
A Prato il Fiume Bisenzio, fino a questo momento, si è sempre mantenuto al di sotto del primo livello di attenzione.
Nella stazione a monte di Vaiano Gamberame il primo livello di guardia è stato superato alle 5.15 ed il Bisenzio ha continuato a salire fino alle 7 per poi iniziare nuovamente a scendere. 
Si ricorda che tutte le piste ciclabili cittadine sono chiuse. Anche se, purtroppo, in alcuni casi, le transenne posizionate a chiusura delle piste vengono rimosse o spostate. In vigore il divieto di transito (anche pedonale) lungo tutte le piste ciclabili.

Valdibisenzio

In Val di Bisenzio gravi problemi a Schignano dove è caduto un muro di contenimento in via Bertini. La strada è stata chiusa e sul posto ci sono gli operai per rimuovere i detriti. Problemi segnalati anche sulla sp2 nel comune di Cantagallo con un'altra frana che ha invaso la sede stradale. 

Ombrone
Ancora più consistente è stato l'innalzamento del Torrente Ombrone.
Al momento, nella stazione di Ponte all'Asse (riferimento per Prato), il livello è di 5.20 m quindi di 20 cm al di sopra della seconda soglia di attenzione. Al momento comunque sembra aver già raggiunto la massima soglia e si presenta in lenta discesa.

Calice e Calicino
Anche il Torrente Calice ha subito un repentino innalzamento del livello sia a causa delle forti piogge cadute a monte sia per la crescita dell'Ombrone che ne limitava il deflusso. 
Alle 7 di questa mattina, alla stazione del Ponte dei Bini (Foto in basso) ha oltrepassato il livello di 3 metri e successivamente ha raggiunto i 3.80 per poi iniziare lentamente a ridiscendere. In questo momento è ridisceso al di sotto dei 3 metri.
Questa situazione ha comportato chiaramente un innalzamento del livello del Torrente Calicino con una leggera esondazione dello stesso sia nei pressi della via Casale e Fatticci (che è stata chiusa nel tratto dove la medesima passa sotto la II Tangenziale).
Anche il gruppo delle abitazioni presenti nel tratto terminale della via del Calice (prima del Ponte Melani) presentano una situazione di modesta criticità a causa dell'innalzamento del Calicino.
Al fine di evitare che l'acqua possa entrare in queste abitazioni il Sistema di Protezione Civile ha già posizionato una idrovora così da poter intervenire immediatamente in caso la situazione dovesse eventualmente aggravarsi anche se, a questo momento, il decremento del livello del Calice, ha permesso la riattivazione del gruppo idrovoro esistente presso il depuratore Gida del Calice.


15 squadre della Protezione civile sono al lavoro per monitorare la situazione ed intervenire, qualora necessario, in diverse zona città.
Rimane sotto la soglia d'attenzione il livello di tutti i fiumi del territorio comunale. Tuttavia, nonostante la perturbazione si sia leggermente attenuata nel corso delle ultime ore, sono possibili ulteriori precipitazioni fino a metà pomeriggio. Per l'intera giornata di domani, sabato 31 gennaio, è prevista una criticità di tipo ordinario.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia