Categorie
Edizioni locali

Maltempo, la Regione emette un’allerta arancione per rischio idrogeologico


Sabato e domenica sono previste piogge diffuse ma a preoccupare maggiormente sono i terreni ancora saturi di acqua e il livello dei corsi d'acqua nei bacini del Bisenzio e dell'Ombrone pistoiese


Claudio Vannacci


Nuova allerta meteo fino alle 14 di domenica 23 marzo, ad una settimana esatta da quella dello scorso 14 marzo. L’allerta è arancione per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Sono previste piogge diffuse già dalle prime ore di domani con possibilità di temporali. I cumulati medi che, sulla nostra zona di allerta, potrebbero raggiungere valori fra i 20 ed i 30 mm e cumulati massimi fino a 40-60 mm. Domenica ancora pioggia in particolare su nord-ovest e zone settentrionali e sul grossetano. A preoccupare è in particolare la situazione dei terreni che sono saturi di acqua dopo le forti precipitazioni della scorsa settimana. A preoccupare anche il livello dei corsi d’acqua, in particolare nel bacino del Bisenzio e dell’Ombrone pistoiese dove c’è uno specifico codice giallo anche per rischio idraulico. “È opportuno ribadire – dicono dalla Protezione civile del Comune di Prato – che, a causa delle importantissime piogge che hanno colpito il nostro territorio nei giorni scorsi, ci troviamo in condizioni di completa saturazione dei terreni: questa situazione comporta una estrema velocizzazione dei cumulati al suolo e, conseguentemente, un probabile innalzamento di tutti i livelli dei nostri corsi d’acqua. Gli innalzamenti lungo i torrenti minori potrebbero risultare particolarmente repentini”. Per questo motivo sono state chiuse tute le piste ciclabili lungo i corsi d’acqua.

PRATO – Al momento rimangono chiuse solamente le piste ciclabili e il Parco delle Cascine di Tavola (come da precedente ordinanza). Rimangono valide le raccomandazioni di non soggiornare in locali seminterrati o interrati e di fare attenzione anche ai piani terreni in caso di esondazioni. Limitare al massimo gli spostamenti, non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso e non  sostare nelle vicinanze di ponti e corsi d’acqua. Il Centro Operativo Comunale resta attivo anche nei prossimi giorni. Per qualsiasi emergenza o criticità è attivo il numero verde  800.301530.

MONTEMURLO – Il sindaco Simone Calamai ha firmato un’ordinanza con la quale dispone la chiusura di tutti i parchi e giardini comunali, delle piste ciclopedonali e dei mercati rionali. Inoltre, sono interdetti a persone o a mezzi i parchi, i giardini e le aree gioco e le piste ciclo-pedonali. Il sindaco Calamai ha anche deciso di aprire il Coc, centro comunale di protezione civile e resta attivo il monitoraggio su tutto il territorio in particolare dei corsi d’acqua. “Raccomando la massima prudenza e attenzione e ricordo di non stare ai piani interrati, seminterrati o rialzati ma di salire ai livelli superiori e di mettere in atto tutte le misure di autoprotezione necessarie.- dice il sindaco Simone Calamai – Tutto il sistema di protezione civile comunale è attivo sul territorio e monitora costantemente l’evoluzione dei fenomeni”. Per necessità e segnalazioni si può chiamare il numero della protezione civile comunale, attivo h.24, telefono 3351846512.

VERNIO La sindaca di Vernio Maria Lucarini ha firmato l’ordinanza per la chiusura sul territorio comunale dalle 7 alle 23,59 di domani, sabato 22 marzo, di tutti i cimiteri comunali, di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto, delle biblioteche, centri civici, museo e Centro polivalente Ex Meucci. L’ordinanza prevede l’interdizione all’accesso a parchi, giardini pubblici e aree giochi, la sospensione di qualsiasi iniziativa, compreso attività commerciali su suolo pubblico, posteggi e mercati su area pubblica, in programma in luoghi all’aperto e infine il divieto ai fini della pubblica e privata incolumità di sostare e trattenersi in prossimità di corsi d’acqua e l’attraversamento degli stessi.

VAIANO – La sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli ha firmato l’ordinanza per la chiusura sul territorio di Vaiano dalle 7 alle 23,59 di domani, sabato 22 marzo, di tutti i cimiteri comunali e di tutti gli impianti sportivi comunali all’aperto, l’interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici, aree giochi, il divieto di stazionamento a persone o mezzi su ponti, passerelle e aree limitrofi a corsi d’acqua principali e minori e la sospensione di qualsiasi iniziativa o evento pubblico, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, ivi compresi i posteggi e i mercati su area pubblica, in programma in luoghi all’aperto.

CARMIGNANO – Annullato ogni evento, chiusi giardini e parchi, impianti sportivi, all’aperto e al chiuso, piste ciclabili, cimiteri (garantite operazioni sepoltura), museo, biblioteca, Spazio giovani: è di nuovo allerta meteo arancione, diramato dal Centro funzionale della Regione Toscana, per la giornata di domani, sabato 22 marzo. Il Coc comunale sarà aperto domani mattina, mentre dalle ore 7, sempre di domani mattina, per tutto il periodo di allerta, sarà in funzione per le emergenze il numero 055 8750257. L’annullamento degli eventi comporta lo spostamento a data da destinarsi delle iniziative previste per domani: il Consiglio comunale dei ragazzi e i due appuntamenti a chiusura del mese dedicato alla Festa della Donna: l’inaugurazione della Endopank e la presentazione del libro “Intrecci”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia