Categorie
Edizioni locali

Maltempo: ingrossati tutti i corsi d’acqua. Resta l’allerta di colore arancione


Bisenzio e Ombrone sopra il primo livello di guardia. Sorvegliati speciali Bardena, Bagnolo, Calice e Ficarello. Per tutta la notte squadre della Protezione civile impegnate nella sorveglianza


Claudio Vannacci
loading...


Proseguirà per tutta la giornata l’allerta meteo di colore arancione per l’intero territorio pratese, mentre da mezzanotte sarà giallo fino alle 14 di domani. Le consistenti precipitazioni hanno portato a cumulati abbondanti su tutte le zone a monte dei bacini idrografici che interessano anche il territorio del Comune di Prato, con conseguente importante incremento dei livelli di tutti i corsi d’acqua, compresi quelli che a novembre esondarono, provocando non pochi danni.

Per quanto riguarda il Bisenzio la stazione di Prato alle 11 era 15 cm al di sotto del primo livello di guardia (1 m) ma molto al di sopra dei tratti a livello di sponda delle piste ciclabili, che sono chiuse da ieri pomeriggio e lo resteranno. La  stazione a monte (Vaiano Gamberame) è sopra il primo livello di guardia (1,80 m) dalle 2 di questa notte

Passando all’Ombrone, la stazione a valle (Ponte all’Asse) è sopra la prima soglia di riferimento (4 m) dalle 2 di questa notte, in lentissima diminuzione, mentre la stazione a monte (Pistoia Pontelungo) ha raggiunto la portata massima intorno alle 3 di questa notte fra il primo e il secondo livello, al momento è stazionario poco sopra la prima soglia di attenzione (2 m).

In base alle ultime previsioni emesse dal Centro Funzionale Regionale, l’attuale perturbazione dovrebbe portare per le prossime ore ulteriori costanti piogge, con una parziale attenuazione dell’intensità nella serata odierna. Tale situazione comporterà un ulteriore innalzamento dei livelli idrici di tutti i corsi d’acqua di queste aree compresi quindi il Bisenzio e l’Ombrone Pistoiese.

Durante la notte squadre del Volontariato di protezione civile hanno effettuato monitoraggio continuo in più località del nostro territorio: particolarmente attenzionati sono stati la Bardena, il Bagnolo, il Calice, il Ficarello nonché l’intero sistema di smaltimento presente nella zona sud cittadina. Quattro squadre erano pronte ad intervenire per l’eventuale posizionamento di ballini di sabbia se si fossero verificate particolari criticità. Al momento sono stati posizionati solo in una corte di fronte al tratto centrale della via Casale e Fatticci a tutela di alcune abitazioni. Un monitoraggio continuo è assicurato lungo via San Martino per Galceti nel tratto dove, durante l’alluvione dello scorso novembre, crollò un tratto di muratura arginale del Torrente Bardena.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia