Ancora problemi alla viabilità cittadina a causa del maltempo dopo la difficile giornata di sabato. Il nubifragio che si è abbattuto su Prato alle 13 di oggi, 24 ottobre, ha provocato numerosi allagamenti lungo le strade urbane. In particolare è stato chiuso il sottopasso della Tangenziale all'altezza dell'ospedale in entrambe le direzione e quello di Pratilia lungo viale Leonardo da Vinci in direzione Pistoia. Il traffico è stato deviato sulle rotatorie soprastanti. La Tangenziale è stata chiusa in direzione nord all'altezza del Parco Prato. Nel corso del pomeriggio, quando la pioggia si è calmata, la situazione è andata migliorando. Alle 16.30 risultava chiuso solo il sottopasso dell'ospedale in direzione sud, poi riaperto alle 17. Sul posto stanno operando polizia municipale e protezione civile. Si segnalano allagamenti anche in via Mascagni e via dell'Alberaccio. Si raccomanda la massima prudenza alla guida.
Dai rilievi risulta un cumulato di pioggia di 12.5 mm in 15 minuti (fra le 13.15 e le 13.30) e di oltre 18 mm in mezz'ora. La stazione pluviometrica di Vaiano "Gamberame" ha registrato un cumulato di oltre 14 mm in 15 minuti alle ore 13.30. Nelle ultime 24 ore il pluviometro di Cantagallo ha registrato un cumulato di pioggia superiore ai 56 mm mentre quello di Vernio di oltre 23 mm.
Anche se ancora non è stata inaugurata e non ha elettricità, la cassa di espansione del Santo Stefano collegata al torrente Vella e alla Bardena, ha funzionato perfettamente riempiendosi di acqua e tenendo all'asciutto l'area. La prova del nove arriverà con la riapertura del sottopasso di via Ciulli a cui sarà collegata.
Il centro funzionale regionale ha confermato il codice arancione fino alla mezzanotte di oggi, martedì 24, e prorogato il codice giallo per il rischio idraulico (reticolo principale) fino alle 14 di domani, mercoledì 25.
Riproduzione vietata