Categorie
Edizioni locali

Maltempo, autostrade e treni nel caos per la neve. A Cantagallo tante frazioni restano senza acqua


Ancora una mattina critica soprattutto per i pendolari e per gli abitanti dell'Alta Val di Bisenzio


Redazione


Ancora una mattina critica per i pendolari pratesi e per chi abita nei paesi dell'alta Val di Bisenzio. Come era stato previsto, ha nevicato abbondantemente sul crinale appenninico e anche stamani vige il divieto di transito per i Tir sull'Autosole tra Calenzano e Bologna. I mezzi pesanti vengono quindi fermati prima degli ingressi e questo sta provocando file e incolonnamenti anche sulla Firenze -Mare con, al momento, 2 km di coda tra Prato e lo svincolo dell'A1. Il traffico si sta ripercuotendo anche sulla declassata.
Non va meglio per chi utilizza il treno dove si registrano forti disagi sulla linea tra Prato e Bologna. I ritardi dei collegamenti regionali accusano ritardi fino a 60 minuti. Alcuni convogli saranno cancellati o limitati nel percorso di viaggio. 
E' ripreso nel pomeriggio il transito dei mezzi pesanti in A1 nel tratto appenninico, bloccato tra Firenze e Sasso Marconi a causa della neve: la circolazione è regolamentata. In conseguenza del blocco code si erano create nel nodo di Firenze anche oggi, come già accaduto ieri.
Nel Comune di Cantagallo proseguono tutt’ora i problemi all’approvvigionamentoche si stanno verificando nelle località Luicciana, Santo Stefano, Castello, via Verdi e limitrofe. Sono causati dal forte intorbidamento delle sorgenti, in conseguenza delle piogge di questi giorni, che sta limitando le capacità di potabilizzazione del locale impianto. I tecnici di Publiacqua proseguiranno anche nelle prossime ore gli interventi per ripristinare la piena funzionalità. Per limitare al massimo i disagi nelle prossime ore il locale serbatoio verrà alimentato attraverso rifornimenti con autobotte.  
Anche stanotte nevicate abbondanti in tutta la parte alta della Val di Bisenzio dove sono tornati in azione gli spalaneve, soprattutto per riaprire gli accesi ai borghi più isolati. Problemi di viabilità in mattinata sulla sr325 per un camion che si è intraversato fra Sasseta e Montepiano. La strada è stata chiusa per circa un'ora. Bloccato anche l'autobus di linea della Cap. Nuovo blocco sulla sr325, stavolta a Montepiano, per consentire ad Enel di installare un generatore destinato a riattivare l'energia elettrica nelle abitazioni dove manca.

Durante la notte sull'intero territorio del Comune di Prato non si sono invece registrate precipitazioni nevose. Le temperature, in tutte le stazioni di riferimento si sono mantenute sempre sopra lo "0" termico.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia