E’ stata sospesa l’attività di sette delle nove aziende controllate nella giornata di ieri, 4 luglio, dalla task force coordinata dalla Prefettura nell’ambito del gruppo di lavoro interistituzionale per il contrasto allo sfruttamento lavorativo. Nelle sette ditte sono stati trovati, complessivamente, 24 lavoratori privi di qualsiasi contratto. Di questi 17 erano anche irregolari sul territorio italiano.
Le ditte si trovano all’interno di un unico complesso industriale nella zona del Macrolotto Zero. Complessivamente sono stati identificati 81 cittadini stranieri, di cui come detto 17 erano privi di titolo di soggiorno. Comminate sanzioni pecuniarie per un ammontare complessivo superiore a 100mila euro.
La Task force interistituzionale ha accertato violazioni, sia di natura amministrativa che penale, tra le quali diffuse condizioni igieniche non adeguate e presenza di macchinari da lavoro privi di alcune componenti di protezione o non sottoposti a corretta manutenzione. Proprio per le violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è scattato il sequestro preventivo di otto locali all’interno dello stabile. In una delle ditte è stata riscontrata la presenza di un dormitorio.
Riproduzione vietata