Categorie
Edizioni locali

La rottura in Provincia tra Udc e Pdl potrebbe avere ripercussioni a livello regionale


Redazione


Il mancato rispetto dell’accordo in Provincia, rischia di compromettere i rapporti tra Udc e Pdl anche a livello regionale. E’ quanto paventa il segretario provinciale Udc Enrico Mencattini, che torna a stigmatizzare il comportamento del gruppo Pdl che  in consiglio provinciale non ha rispettato il patto pre-elettorale che voleva Francesco Querci alla presidenza della commissione di Controllo. “La decisione del gruppo PdL in Provincia di Prato di non sostenere il consigliere dell’Udc Francesco Querci alla presidenza della commissione di controllo e garanzia – dice Mencattini – come previsto dall’accordo per il ballottaggio tra Cristina Attucci e Lamberto Gestri riapre una inevitabile frattura tra i rapporti tra Udc e PdL. La decisione di non riconoscere l’accordo sottoscritto in precedenza non è infatti una decisione soltanto dei consiglieri eletti ma ha trovato l’avvallo dei dirigenti responsabili a livello regionale e nazionale. Si è voluto far finta di niente, come se in politica il rispetto delle regole e degli accordi fosse cosa diversa a secondo degli interessi e dei ruoli. Dispiace che non si sia compreso con l’atto dello stralcio unilaterale dell’accordo che questo modo di procedere, per altro già manifestatosi in passato, avrebbe compromesso quel clima nuovo di corretta alleanza che invece ha permesso l’elezione di Roberto Cenni a sindaco di Prato. Siamo fra quanti stavano lavorando affinchè quel clima si potesse ripetere anche a livello regionale dove soltanto un’alleanza allargata tra PdL e Udc potrebbe permettere la costruzione di un fronte, allargato anche a gruppi minori per ribaltare il regime della sinistra toscana. La decisione inattesa quanto scorretta della dirigenza di non farsi garante di un accordo politico,tra i primi fatti tra PdL e Udc a livello nazionale ci rende ora impotenti di sostenere quella linea, ma anzi da’ ragione a quanti anche in altre provincie toscane sostengono inaffidabile la linea politica del PdL, portando come esempio il recente accordo sulla legge elettorale toscana che non solo non tiene conto delle forze politiche minori senza le quali è impensabile costruire un fronte alternativo, ma che addirittura disconosce la necessità della reintroduzione delle preferenze, obiettivo per il quale avevano sottoscritto molti elettori del centrodestra”.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia