Categorie
Edizioni locali

La Municipale scopre un ambulatorio medico abusivo al Macrolotto Zero: sequestrati medicinali e attrezzature


A gestirlo una coppia già denunciata in passato per lo stesso reato. I due hanno cercato di coprire l'attività svolta nascondendo i farmaci in ogni angolo, dal forno ai cassetti dell'armadio. Decisiva la collaborazione di un giovane connazionale


Samuela Pagliara


Un ambulatorio medico completamente abusivo gestito da una coppia di cinesi già denunciata in passato per lo stesso reato. E’ quanto scoperto dalla polizia Municipale di Prato durante un pattugliamento nella zona del Macrolotto Zero. Gli agenti hanno notato un giovane uscire dolorante e toccandosi un braccio da un appartamento in via Pistoiese. Sapendo che nello stesso condominio, l’anno scorso, era stato scoperto un ambulatorio illegale, gli agenti hanno deciso di vederci chiaro. Nella busta che il paziente appena uscito teneva in mano sono stati trovati dei medicinali, alcuni privi di confezione integra ma solo blister ritagliati, e altri pacchettini improvvisati con i farmaci chiusi in foglietti di carta bianca. Sui blister ideogrammi cinesi scritti con il pennarello. Il giovane ha poi spiegato che all’interno dell’immobile esercitava un medico cinese, fornendo tutti i dettagli e specificando che le scritte in cinese erano le modalità di assunzione dei medicinali. Una volta entrati nel condominio, gli agenti si sono trovati davanti una donna cinese ed un uomo con il figlio piccolo. A quel punto è scattata l’operazione. Ad aprire la porta propriola donna, riconosciuta dalla Municipale, multata l’anno prima con il marito per esercizio abusivo della professione medica. Le visiste avvenivano nella saletta adiacente allestita con un divano, una sedia e un tavolino con alcuni medicinali e la strumentazione medica di base. In entrambe le stanze c’erano alcuni armadietti contenenti molti medicinali, parafarmaci, dispositivi e strumentazione medica quale stetoscopio, termometro, pinze, aghi cannula, flaconi di soluzione fisiologica. Molti dei medicinali sono risultati vendibili solo dietro presentazione di ricetta medica (tipo antibiotici e cortisonici), tuttavia in tutte le confezioni risultava presente la fustella. Verosimilmente, nei minuti di attesa prima che la porta fosse aperta il dottore e la moglie avevano effettuato un goffo tentativo di nascondere l’attività praticata mettendo i medicinali anche nel forno, nel frigo e in vari cassetti della casa parzialmente nascosti dal vestiario. Il dottore abusivo è stato quindi nuovamente denunciato per la pratica della professione medica in assenza di titolo, violazione che prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da euro 10.000 a euro 50.000. Contestualmente sono stati sequestrati oltre 200 pezzi fra medicinali, dispositivi medici ed attrezzature medicali utilizzate per svolgere l’attività.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia