Categorie
Edizioni locali

Incidente Sacro Cuore, amici e conoscenti inondano Facebook di ricordi e messaggi per Pompeo Giordano


La salma dello sfortunato scooterista non è ancora stata liberata. Il funerale sarà a cura della Misericordia di Prato. Sulla sua bacheca Facebook tanti messaggi di saluto e di dolore


Redazione


Non è ancora stata liberata dalla magistratura la salma di Pompeo Giordano, l'operaio tessile di 53 anni che ieri pomeriggio è stato travolto da un'auto pirata all'incrocio tra via Sangro e via Serchio mentre era a bordo del suo scooter (LEGGI L'ARTICOLO). Ad occuparsi del funerale sarà la Misericordia di Prato. La data sarà fissata non appena arriverà il nulla osta della Procura di Prato, probabilmente non prima di domani mattina. Si annunciano già dei funerali molto partecipati. Pompeo Giordano, infatti, era molto conosciuto, sia a Prato dove viveva con la moglie e il figlio, tra l'altro a poca distanza dal luogo del tragico incidente, che a Montemurlo dove lavorava come operaio della Rifinizione Vignali dal lontano 1989.
La bacheca Facebook dello sfortunato scooterista è invasa da post di amici e conoscenti, addolorati e ancora increduli. La giovane Chiara lo ricorda così: "Ciao Pompeo, sarai sempre nel cuore di tutti noi. Un grande amico di mio babbo. Una persona sempre sorridente e buona. Troverai sicuramente la pace. Un abbraccio a te lassù e anche alla tua cara famiglia". C'è chi come Guerrino, aveva visto Pompeo un paio di ore prima dell'incidente che gli è costato la vita: "Ciao mi mancherai ….oggi alle 13,30 ci siamo salutati scherzando…e..poi". In molti ricordano l' umiltà e la semplicità che lo contraddistinguevo, il suo carattere docile e tranquillo. Ecco il post di Luca: "Sarai straordinario anche lassù…se tutti quaggiù fossero come sei stato tu,sarebbe un Mondo assai più bello!". 

Dai messaggi pubblicati emerge anche la sua grande passione per il calcio. Pompeo, oltre che tifoso della Fiorentina era segretario prima del Prato Sport Cometa e poi del Seano 1948. Sembra che l'uomo, ieri, si stesse dirigendo proprio al campo sportivo della squadra medicea quando è stato travolto dall'auto pirata. Sia domani che domenica la prima squadra del Seano 1948 giocherà con il lutto al braccio. Jacopo lo ricorda proprio nel suo ruolo di dirigente: "Era il 13 Maggio 2006……..ultima giornata di Terza Categoria che celebrava un trionfo, la vittoria del campionato, poco importa il 7-1 l'importante era la gioia del tuo volto che mescolato ai nostri faceva capire l'importanza di quel gruppo, sì un gruppo che da oggi avrà un sorriso in meno. Sì…..da quella data ti avevo perso di vista, poi, grazie a FB i nostri contatti nonostante fossero poco frequenti ci aiutavano a cementare un rapporto che se prima era fatto di fango tè caldi, acquazzoni urli di gioia e dolore, imprecazioni, odore di olio canforato ecc…. adesso si era ridotto al freddo colore bianco e nero di una tastiera di computer. Sabato 18 Ottobre 2014 nel caos dei Gigli, mi sento tirare per un braccio, mi giro di scatto e vedo di nuovo quei due occhioni felici di aver ritrovato un compagno di tante battaglie……..mezz'ora insieme a parlare di vecchi ricordi, di lavoro ecc, tu che mi racconti tutto di quello che avevamo condiviso anni prima, di Nico, del Benve, di tutto ciò che era stato il nostro mondo……poi un lungo e sincero abbraccio con la promessa, "la solita stupida promessa" di non far passare tanti altri anni prima di rivedersi. Nooooo non ci posso credere che sarebbe stato il nostro ultimo abbraccio !!!"
Non manca il saluto affettuoso di chi lo ha conosciuto in quanto amico del padre. Chiara ad esempio: "Ti conosco da quando ero piccola, che dire, semplicemente fantastico e non lo dico per circostanza ma perché è realmente cosi,con una dolcezza disarmante tu e la tua fantastica moglie. Amico fedele del mio babbino…Adesso vi voglio immaginare così, insieme a commentare partite di calcio e a ridere…Nel cuore…Ciao Gioda!".
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia