Categorie
Edizioni locali

Fuga di gas a Carmignanello, chiuso un tratto della sr 325. Evacuata la scuola


E' stata rotta una tubatura durante i lavori di scavo da parte di una ditta privata. Gli alunni della paritaria sono stati trasferiti alle elementari. Una trentina di persone devono lasciare le loro case. Il traffico deviato sulla viabilità secondaria


Redazione


La sr 325 è stata chiusa nel primo pomeriggio di oggi giovedì 12 marzo all'altezza delle scuole di Carmignanello a causa di una grossa perdita di gas. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona, chiudendo al transito un tratto della ex statale. Secondo quanto emerso, la rottura alla tubatura del gas metano a media pressione è avvenuta durante dei lavori di scavo da parte di una ditta per la posa della fibra ottica. 

La Val di Bisenzio ha subito una giornata drammatica dal punto di vista della viabilità con la sr 325 spezzata a metà. Sindaco e vicesindaco stanno coordinando le operazioni sul posto. Per precauzione gli alunni della paritaria  sono stati trasferito nelle scuole elementari. I bambini sono rimasti nella scuola anche dopo l'orario di fine lezioni e fino a che non sarà possibile permettere l'uscita. Uno scuolabus è riuscito a raggiungere il plesso scolastico di Carmignanello poco dopo le 17  e ha riaccompagnato  tutti i bambini abitanti a sud rispetto al punto dell'interruzione stradale e cioé verso la zona del Campo Sportivo, di Usella e di Migliana. Alle 18.15 l'amministrazione comunale, di concerto con i vigili del fuoco ha predisposto l'evacuazione a mero titolo precauzionale delle famiglie residenti nei pressi della perdita. Da una prima stima si tratta di circa 30 persone. L'evacuazione precauzionale delle famiglie coinvolge tutte le abitazioni (su ambo i lati della SR 325) dal bivio per Pispola (da l'incrocio tra la SR 325 e Via di Cerbaia) fino al civico 222.
I vigili del fuoco, tra le misure attuate, gettano acqua nebulizzata nei pressi della tubatura così da neutralizzare – se possibile – la formazione di sacche aeree di metano che potrebbero esplodere. Vietata anche l'accensione di fuochi nelle vicinanze, anche di sigarette. Vengono fatti spengere anche i telefonini cellulari perché potrebbero generarsi cariche elettrostatiche tali da innescare esplosioni.
Risultano attualmente sospesi i collegamenti della Cap tra Vaiano e Vernio. Il traffico veicolare da Prato verso Vernio è bloccato all'altezza della rotonda di villa Guicciardini a Usella; il traffico è deviato verso Migliana con priorità di accesso per i residenti della zona di Butia, il Fabbro e Migliana. Qualche problema nel tardo pomeriggio per due camion che bloccavano il transito sulla strada per Migliana. Fortunatamente la polizia municipale è poi riuscita a risolvere l'intralcio.
I tempi dell'intervento si annunciano lunghi. E' atteso in serata un camion speciale bombolare dei vigili del fuoco in arrivo da Arezzo. A quel punto sarà interrotta l'erogazione del gas nella tuibatura e potranno iniziare i lavori di ripristino. Sindaco, vicesindaco, forze dell'ordine, Estra e volontari Vab sono a lavoro nella gestione dell'emergenza. "Siamo coscienti del disagio che la popolazione sta soffrendo – dice il sindaco Bongiorno – ma la sicurezza deve essere certa prima di poter permettere la riapertura della strada regionale".

DEVIAZIONI Il traffico veicolare da Vernio verso Prato è bloccato all'altezza del Caffè Nuovo; il traffico è deviato verso Luicciana – Dagnana -Migliana con priorità di accesso per i residenti della zona. Il traffico veicolare da Prato verso Vernioè bloccato all'altezza della deviazione di Usella; il traffico è deviato verso S.Ippolito – Dagnana – Migliana con priorità di accesso per i residenti della zona. Accesso consentito solo ai residenti di Carmignanello fino alla scuola elementare.
Edizioni locali: Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia