Categorie
Edizioni locali

Frana sr325, nella notte chiusa anche via di Faltugnano per un’asfaltatura d’urgenza


Dalle 21 alle 6 di domani mattina la viabilità alternativa sarà garantita solo dal percorso Figline-Schignano che diventa a doppio senso di marcia. Riapertura a senso unico alternato dalle 7 del tratto interessato dalla frana a La Pusignara


Claudio Vannacci


A partire dalle 21 di oggi 5 marzo e fino a conclusione dei lavori (previsti per le 6 di domani) via di Faltugnano resterà chiusa al traffico per permettere interventi urgenti di riasfaltatura e sistemazione della strada dal sottopasso ferroviario e per circa 150 metri.
La viabilità alternativa alla sr325, interrotta dalla frana di Camino, nella nottata verrà così garantita dal doppio senso di via di Cantagallo sul percorso Figline-Schignano.
Per i residenti di via di Faltugnano e strade a monte del sottopasso il raggiungimento delle abitazioni resta garantito dalla via di Fabio. L’intervento di riasfaltatura è inderogabile. L’intenso traffico di questi giorni ha infatti peggiorato lo stato del fondo stradale e la riasfaltatura è necessaria per garantire la sicurezza.

Intanto continuano i lavori  con il disgaggio e la messa in sicurezza del fronte franoso. A breve verranno posizionati i  georadar e  i sensori, grazie alla collaborazione con l’Università di Firenze, per monitorare l’evoluzione della frana e capire se sarà possibile riaprire  se sarà possibile riaprire almeno ai mezzi di soccorso. Al momento  la Provincia non è in grado di dare date certe per il ripristino della viabilità. Anche oggi è stata data la possibilità a 58 camion sotto le 3,5 tonnellate diretti verso la val di Bisenzio di transitare per le svolte di Figline.
Sul fronte della frana a nord a La Pusignara arrivano buone notizie da domani, mercoledì 6 marzo, alle ore 7 riapre al traffico la  sr325   a senso unico alternato e  sarà regolato da un semaforo . I lavori per la messa in sicurezza del fronte franoso continueranno ad andare avanti anche nei prossimi giorni, tutti i detriti sono stati rimossi. Il limite massimo di velocità consentita è di 30 km/h con divieto di sorpasso per consentire l’esecuzione degli interventi di messa in sicurezza della frana e per facilitare lo spostamento degli addetti ai lavori e dei mezzi. Intanto lo stesso tratto questa mattina è stato aperto con finestre temporali su prenotazione per i mezzi pesanti che trasportano carburante e vivere, a passare sono stati una decina scortati dalla Municipale 

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia