Categorie
Edizioni locali

Falsificato il testamento di un’anziana: in carcere una donna e interdizione per otto mesi dalla professione per un avvocato fiorentino


Il giudice per le indagini preliminari ha emesso i provvedimenti dopo le indagini svolte dalla procura. Nei guai una brasiliana accusata anche di essersi spacciata per tutrice legale della signora di fronte al personale del 118 intervenuto per soccorrerla


Claudio Vannacci


Una donna di nazionalità brasiliana e un avvocato del foro di Firenze sono accusati di aver falsificato il testamento di un’anziana signora pratese con lo scopo di impadronirsi dei suoi beni. L’inchiesta, coordinata dalla procura di Prato e condotta dal personale della polizia giudiziaria, ha portato il giudice per le indagini preliminari ad emettere un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per la donna e a sospendere per otto mesi il legale dall’esercizio della professione di avvocato. In particolare, secondo gli investigatori, il legale fiorentino avrebbe fornito alla donna consigli tecnici e autenticato le firme apocrife dell’anziana apposte al testamento olografo e sulla contemporanea richiesta di revoca fatta dalla stessa signora su un precedente testamento. Il tutto a poche ore dal decesso dell’anziana. La donna brasiliana è accusata anche di essersi spacciata per tutrice legale della donna che accudiva davanti al personale del 118 che era intervenuto per soccorrerla.
Per l’avvocato fiorentino si tratta del secondo provvedimento di interdizione dalla professione dopo quello che gli era stato comminato a ottobre sempre nell’ambito della stessa indagine: in quel caso il professionista era stato sanzionato per aver istigato due testimoni a rendere false dichiarazioni al pubblico ministero. I due avevano infatti asserito di aver visto l’anziana firmare autonomamente il testamento olografo mentre è stato poi dimostrato che la signora era impossibilitata a farlo per le sue condizioni di salute.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia