Categorie
Edizioni locali

Evasione Iva per 13 milioni di euro con l’importazione dalla Cina: sequestri e denunce


La guardia di finanza ha smantellato un'organizzazione che usava come stoccaggio l'hub logistico dell’Interporto di Bologna Bentivoglio per poi portare a Prato la merce


Claudio Vannacci


Una maxifrode doganale con imposte evase per 13 milioni di euro è stata scoperta dai militari della Guardia di Finanza di Bologna in queste ore stanno dando esecuzione a provvedimenti di perquisizione e sequestro anche a Parto.
Il provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, è di oltre 7 milioni di euro. I reati ipotizzati sono quelli di contrabbando, falsità ideologica, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Il contesto delle indagini verte su di uno strutturato sistema di introduzione illegale sul territorio nazionale, di merci di origine extracomunitaria, prevalentemente provenienti dalla Cina, con stoccaggio anche presso l’importante hub logistico dell’Interporto di Bologna Bentivoglio. Nella frode sono coinvolti titolari e dirigenti di diverse società di spedizione doganale, insieme a imprenditori di origine cinese, operanti presso diverse aziende con sede nella provincia di Prato.
Le indagini hanno consentito di rilevare come gli importatori delle merci abbiano introdotto le stesse nel territorio comunitario, facendole transitare falsamente in depositi Iva; tale condotta avrebbe consentito a questi importatori – utilizzando indebitamente un particolare regime fiscale – di non versare l’Iva dovuta all’importazione. Nell’indagine risultano attualmente indagate otto persone fisiche e, ai sensi della legge 231 del 2001 sulla responsabilità degli enti, sette persone giuridiche.
La merce irregolarmente importata, consistente perlopiù in tessuto, utilizzate per il confezionamento di capi d’abbigliamento, ammonta a oltre 13.600 tonnellate, per un valore di circa 63 milioni di euro; l’evasione di Iva all’importazione riscontrata è pari a più di 13 milioni di euro.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia