Categorie
Edizioni locali

Ennesimo furto notturno nel negozio e il titolare mette sui social il video con il ladro


Incursione notturna di un malvivente alla ricerca di qualche soldo. Continue intrusioni anche nei condomini con razzie nei garage e nelle cantine. Incrementati i controlli sul territorio


Redazione


Un video postato sui social da un negoziante che ha ricevuto la visita di un ladro che, incurante di tutto, agisce a volto scoperto sotto l'occhio della telecamera di sicurezza che lo riprende in ogni suo movimento. Non è una novità il furto in un negozio e certo non fa notizia una porta di ingresso forzata e qualche banconota sparita. Ma la scia di negozi, garage e cantine che ogni notte finiscono nel mirino dei malviventi è davvero molto, molto lunga e fa il paio con i furti e i danneggiamenti sulle auto in sosta. I video di ladri in azione sono frequenti sui social ed è forse la risposta più immediata alla crescente esigenza di sicurezza. Nelle ultime settimane, più o meno da metà novembre, sarebbero aumentati e non di poco quei reati predatori che più disturbano le persone. Chi subisce non sempre denuncia. “Vado a denunciare per fare cosa? Per dire che dal mio garage sono stati portati via un trapano e alcune bottiglie di vino? – lo sfogo di un cittadino che ha trovato tutti gli scaffali rovesciati – il fatto è che qui nessuno rischia niente, nessuno paga le conseguenze”.
Dal centro alla periferia, da Mezzana a Chiesanuova, da San Paolo a Santa Lucia, da Galciana a Figline: è una razzia a tappeto che non risparmia nessuna zona della città e della provincia. Qualche decina al mese le denunce e poi, come si è detto, ci sono le 'non denunce'.
L'obiettivo preferito, a parte i soldi, sono le biciclette, meglio se costose. E quando il furto riguarda una bici di un certo valore, la denuncia viene presentata e ne sono state presentate diverse. L'intrusione nei condomini è un fenomeno costante che non conosce tregua ma che sotto le feste di Natale acquista vigore. Così come acquistano vigore i furti nei negozi, indipendentemente da ciò che vendono. E spesso i ladri si devono accontentare di qualche spicciolo o di un po' di merce ma fanno danni ad infissi, vetrate e suppellettili costringendo le vittime a esborsi di denaro e non sempre c'è l'assicurazione a rimborsare.
Polizia e carabinieri hanno incrementato le pattuglie sulle strade con l'obiettivo di dare una frenata ai reati predatori che incidono direttamente sui beni personali e dunque sulla sfera privata di ciascuno. Difficile disegnare una mappa delle zone più a richio: si ruba ovunque e non solo di notte.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia