Categorie
Edizioni locali

Emergenza influenza A: sono tre i casi diagnosticati a Prato, altri due sospetti


Redazione


Scatta anche a Prato l’allarme per l’influenza suina. Sono tre i cre casi di influenza di tipo “A” diagnosticati al Misericordia e Dolce di Prato dopo avere eseguito il tampone faringeo e riscontrata la presenza del virus H1N1. Si tratta di un giovane di 26 anni che a pochi giorni di rientro da una vacanza a Londra ha manifestato sintomi influenzali. Il giovane che si è rivolto all’Unità operativa di malattie infettive dell’ospedale di Prato sta bene e sarà dimesso entro domani. Gli altri due casi riguardano una studentessa di 15 anni rientrata da una vacanza-studio ad Oxford ed un uomo di 49 anni rientrato da una vacanza in Brasile. Entrambi i pazienti, in buone condizioni di salute, sono stati rimandati a casa in isolamento domiciliare dove vi dovranno restare alcuni giorni fino alla scomparsa dei sintomi. Tutti i familiari e coloro che sono entrati in stretto contatto sono sotto sorveglianza sanitaria a scopo esclusivamente precauzionale. Attualmente sono state sottoposte a tampone faringeo ed in attesa di risultato due studentesse rientrate da un soggiorno di studio a Londra.L’ASL 4 sta applicando i protocolli di intervento e prevenzione previsti dal Ministero della Salute. Dal mese di aprile l’Azienda Sanitaria ha attivato una task force con rete di sorveglianza su tutto il territorio. Si ricorda a coloro che rientrano da viaggi all’estero o che hanno avuto contatti con persone affette da influenza “A” di tenere sotto osservazione il proprio stato di salute per una settimana ed in caso di insorgenza di una sintomatologia influenzale (febbre, sonnolenza, tosse) dovrà essere contattato il medico di medicina generale, il pediatra o l’Ospedale.A coloro che hanno organizzato una vacanza all’estero, in particolare nei Paesi con focolai di influenza, si consiglia di usare alcune precauzioni. Meglio evitare luoghi affollati,o in tal caso usare la mascherina di protezione per il naso e la bocca. Importante lavare frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzioni disinfettanti; evitare di portare le mani non pulite a contatto con occhi, naso e bocca. La trasmissione interumana del virus dell’influenza si può verificare per via aerea attraverso gocce di saliva di chi tossisce o starnutisce, ma anche per via indiretta attraverso il contatto con mani contaminate da secrezioni respiratorie.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia