Categorie
Edizioni locali

Ditte abusive alloggiate in comuni appartamenti: sequestrata intera palazzina in centro storico


La polizia municipale ha scoperto cinque aziende "fantasma": i macchinari erano ospitati all'interno di appartamenti modificati allo scopo. Trovati anche dormitori e cucine di fortuna


Redazione


Un'intera palazzina di via Tintori era stata trasformata in un complesso industriale totalmente abusivo. Lo ha scoperto la polizia municipale che ha sequestrato cinque abitazioni e una cinquantina di macchinari tessili al termine di un controllo all'interno di un palazzo costituito da cinque appartamenti, dove sono state scoperte altrettante ditte completamente a nero.
Oltre alla trasformazione della casa in laboratorio artigianale con macchinari tessili per il confezionamento di capi di abbigliamento pronto moda, negli alloggi sono stati riscontrati anche abusi edilizi. Erano infatti stati realizzati soppalchi ad uso camere da letto ed ampliamenti volumetrici mediante la chiusura dei resedi e dei terrazzi dove sono risultate spostate le cucine in modo da lasciare il maggior spazio possibile alla "zona artigianale" abusiva. Tutte le ditte, completamente al nero, avevano una gestione per lo più familiare.
La polizia municipale ha sequestrato penalmente l'intero complesso e quindi tutte e cinque le abitazioni oltre a tutti i macchinari tessili, per un totale di una cinquantina tra cucitrici, taglierine e taglia e cuci. Gli affittuari sono stati denunciati e verrà poi fatta la segnalazione per l'attività in nero all'Agenzia delle entrate e alla Camera di Commercio.
Gli immobili, piccoli appartamenti tipo monolocale o "loft", erano stati trasformati in strutture labirintiche con doppi e tripli soppalchi in modo da sfruttare al massimo il poco spazio disponibile mettendo a repentaglio la sicurezza degli occupanti. In quasi tutti gli appartamenti erano inoltre stati modificati gli impianti elettrici e del gas metano, per spostare gli attacchi delle cucine nei bagni o nei terrazzi, dove di fatto venivano preparati i pasti.
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia