Categorie
Edizioni locali

Deraglia un treno merci a Canneto: bloccata la linea ferroviaria tra Firenze e Bologna


Redazione


E’ davvero un periodo nero per la linea ferroviaria Direttissima. Il terzo incidente nel giro di un paio di settimane è accaduto stamani e ha letteralmente spezzato in due l’Italia ferroviaria. Due carri di un treno merci sono deragliati all’altezza di Canneto alle 5.10 di oggi sulla linea Bologna-Firenze, per cause in corso di accertamento (vedi foto). Nessun danno alle persone, tuttavia la circolazione è interrotta in entrambe le direzioni. E’ stato coinvolto infatti un vagone-cisterna che trasporta acido fluoridrico: è stato necessario quindi attendere l’arrivo di un gruppo specializzato per la rimozione, che ha provveduto a travasare il liquido in sicurezza. Per queste ragioni, in attesa che il traffico ferroviario sia ripristinato, i treni saranno istradati su itinerari alternativi con consistenti aumenti dei tempi di viaggio. Sul posto stanno operando personale delle ferrovie e i vigili del fuoco di Prato, che dovranno rimuovere i vagoni per liberare i binari.Sono stimati in circa tre ore i ritardi per i treni a media e lunga percorrenza nei collegamenti nord/sud e viceversa. I treni a lunga percorrenza, per la sospensione del traffico ferroviario fra Bologna e Firenze, percorrono itinerari alternativi sulle direttrici Tirrenica e Adriatica. I collegamenti diretti fra Bologna e Firenze, sostitutivi dei treni a media e lunga percorrenza, sono garantiti con autobus, così come sono sostituiti con autobus fra Vernio e Prato i convogli regionali. I viaggiatori che rinunceranno al viaggio avranno diritto al rimborso pieno del biglietto. I tecnici delle Ferrovie dello Stato sono al lavoro per liberare almeno un binario della linea e per stabile la causa dell’uscita dai binari dei due carri sviati. Operazione che è stata terminata in tarda mattinata. Per il ritorno alal normallità, però, bisognerà attendere la giornata di domani mercoledì.E’ questo il terzo incidente che accade sulla linea Direttissima nel tratto pratese. Il primo incidente si è verificato il 6 giugno, quando un intercity fu colpito da un cavo che si era staccato dalla linea aerea. Un macchinista rimase leggermente ferito al volto dalle schegge, mentre un Eurostar rimase bloccato per qualche ora in galleria. Il 19 giugno, poi, un incendio si è sviluppato all’interno di un locomotore di un treno merci. Fortunatamente in questo caso non ci sono state conseguenze per il personale di macchina. Adesso questo nuovo incidente.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia