Categorie
Edizioni locali

Denunciata una 35enne accusata di aver circuito l’erede di una piccola fortuna


L'uomo, affetto da ritardo mentale, ha prima riconosciuto la figlia della donna per poi affidarle la gestione degli immobili ereditati alla morte dei genitori. L'intervento della procura per scongiurare l'espatrio dei due


Redazione


Un'amicizia trasformata in convivenza e poi la nascita di una bambina. Cinquantanni anni lui, pratese, 35 lei, sudamericana. Una storia tra due persone adulte, un rapporto di amicizia mai trasformato in amore ma sereno, tranquillo. Tutto normale? No, solo facciata perché dietro quella parvenza di assoluta normalità si nascondeva altro: l'interesse di lei a mettere le mani sul patrimonio di lui, affetto da ritardo mentale, che, senza esserlo davvero, era diventato padre della piccina riconoscendola all'anagrafe. E' quanto sostiene la procura di Prato che nei giorni scorsi ha denunciato la donna per circonvenzione di incapace e alterazione di stato.
A far emergere la vicenda è stata la segnalazione di un parente dell'uomo, preoccupato per il progressivo isolamento a cui il cinquantenne, rimasto solo dopo la morte dei genitori e con un patrimonio immobiliare da gestire, sarebbe stato spinto dall'amica. E' stata il sostituto Laura Canovai a coordinare le indagini. Indagini affidate alla guardia di finanza e che, tassello dopo tassello, hanno restituito una storia triste, quella di un uomo che, solo al mondo, ha creduto di aver trovato un approdo e che invece – è la tesi dell'accusa – è stato raggirato tanto che i suoi immobili, tutti affittati, sono passati sotto il controllo della trentacinquenne in virtù di una procura speciale formalizzata da un notaio di Pistoia.
L'inchiesta subisce un'accelerata quando si scopre che i due stanno per volare oltreoceano dove i parenti materni aspettano di abbracciare finalmente la piccolina. Pochi giorni prima della partenza, però, il castello crolla: alla donna viene notificato un provvedimento del giudice delle indagini preliminari, Francesca Scarlatti, che contiene l'allontanamento dalla casa del cinquantenne e il divieto di espatrio.
La donna, difesa dall'avvocato Cristiano Toraldo, è comparsa davanti al giudice per l'interrogatorio ma si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Per l'uomo, il tribunale civile ha subito attivato l'iter per la nomina di un tutore; nominato, in via provvisoria e urgente, un avvocato che curerà gli interessi economici e legali.

nt
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia