Categorie
Edizioni locali

Convulsioni mentre è all’asilo nido: bambino di due anni salvato dalla maestra con il massaggio cardiaco


E' successo giovedì mattina alla scuola Cim del Sacro Cuore. La mamma ringrazia tutta la catena dei soccorsi: "Mio figlio salvo grazie al personale scolastico ma anche l'infermiera del 118 e i sanitari dell'ospedale sono stati encomiabili"


Claudio Vannacci


Un bambino di due anni in preda ad un bruttissimo episodio di convulsioni febbrili mentre è all’asilo nido, con il piccolo che smette di respirare e diventa subito cianotico. E’ quanto accaduto giovedì mattina 6 febbraio alla scuola Cim del Sacro Cuore di via Ofanto dove si sono vissuti momenti di terribile apprensione. Ma questa volta c’è il lieto fine, grazie ad una incredibile catena di preparazione e professionalità, partita con le maestre del nido, proseguita con i sanitari del 118 e finita con il personale del Pronto soccorso.
A raccontare la storia è la madre del piccolo Teodoro, con una mail inviata a Notizie di Prato con uno scopo preciso: “Ci tengo – scrive la madre del bambino – che tutta Prato sappia quanto bene sia stato fatto a mio figlio”.
Innanzitutto, adesso il bambino sta bene. Come spiega la madre l’episodio di convulsioni sembrerebbe una cosa casuale e non legata a patologie particolari. Ma se si è evitata la tragedia, questo si deve innanzitutto alla prontezza di spirito delle maestre, tutte appositamente formate per intervenire in caso di emergenza: “Non solo sono state bravissime a chiamare subito i soccorsi – racconta la madre di Teodoro – ma anche ad operare con interventi di primo soccorso tramite massaggio cardiaco, perché purtroppo la crisi gli aveva interrotto la respirazione e in pochissimi minuti il bimbo è diventato cianotico. Così, senza aspettare che i minuti senza ambulanza passassero inermi, lo staff e le maestre si sono attivate, in particolare modo chi ha operato il massaggio cardiaco e la respirazione è stata la maestra Roxana a lei e a loro possiamo solo che essere infinitamente grati per la loro prontezza”.
Ma i ringraziamenti non si fermano qui: “Anche l’infermiera arrivata sull’ambulanza – prosegue – ha eseguito tutto in modo magistrale e una volta giunti all’ospedale poi io e il babbo di Teodoro ci siamo trovati di fronte a una equipe medica straordinaria, professionale ed empatica”.
“Voglio semplicemente dire grazie – si legge ancora -. Perché so che le cose avrebbero potuto andare diversamente, perché ho sentito il fiato di qualcosa di terribile troppo vicino. E invece, nonostante tutto, siamo qui. Il cuore porta ancora il peso di quel momento, ma dentro di me cresce una gratitudine silenziosa, profonda, reverenziale. Nulla è scontato, e oggi più che mai so quanto ogni attimo sia un dono. Un grazie di cuore alle maestre dell’asilo nido Sacro Cuore scuola cim, che hanno saputo gestire l’emergenza con straordinaria lucidità e prontezza, e a tutto lo staff medico del reparto pediatrico dell’ospedale di Prato, che con competenza e dedizione hanno fatto la differenza in un momento così delicato. Grazie anche a tutte le persone che ci sono state vicine con messaggi e chiamate. Il vostro affetto è stato un abbraccio prezioso in un momento difficile”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia