Categorie
Edizioni locali

Chiuso il minimarket di via Cironi: trovate bottiglie di alcolici durante il nuovo blitz. Arrestata una persona


Nel pomeriggio scattato il controllo bis della polizia municipale. Questa volta sono stati messi i sigilli all'esercizio commerciale. Un nigeriano che è stato immediatamente trasferito al carcere La Dogaia perché già colpito da ordine di custodia cautelare emesso


Redazione


Nuovo blitz della polizia municipale in via Cironi dopo quello della scorsa settimana (LEGGI). E stavolta sono scattati i sigilli per il minimarket bengalese che si trova al civico 25. Gli agenti hanno infatti trovato numerose bottiglie di alcolici nascoste tra gli scaffali. Come è noto la vendita di alcolici è vietata da un'ordinanza del Comune. Già durante l'ultimo controllo erano state trovate bottiglie (una decina) ed era scattato il sequestro delle bottiglie stesse con l'erogazione di sanzioni pecuniarie. Stavolta, invece, il sequestro dell'esercizio, dove sono state trovate 164 bottiglie di alcolici, è avvenuto per la nuova violazione dell'ordinanza sindacale.

Il nuovo controllo è scattato oggi pomeriggio, mercoledì 4 febbraio, e ha visto impegnati numerosi agenti della Municipale sia in divisa sia in borghese. In totale oltre trenta tra agenti e ufficiali appartenenti a vari reparti, tra cui Unità Cinofila, Motociclisti, Territoriale Centro e Esterna, Commerciale e Anticontraffazione, ambientale, che hanno passato al setaccio la zona compresa tra le vie Pier Cironi, San Giorgio, Santa Margherita, Santo Stefano, Lippi, Canto alle tre Gore.

Durante l'operazione sono state controllate 23 persone risultate regolari e altre 5 sono state invece fermate e portate in centrale per le foto segnalazioni. Tra queste, un cittadino nigeriano  è stato immediatamente trasferito al carcere La Dogaia perché già colpito da ordine di custodia cautelare emesso da altra Procura per aver evaso gli arresti domiciliari.
"Ancora una volta – ha affermato il sindaco Matteo Biffoni – ringrazio gli agenti della polizia municipale per il grande lavoro che ogni giorno, nelle attività quotidiane e in operazioni come questa, svolgono con passione e competenza".
Durante i controlli è stato bloccato dagli agenti un cittadino rumeno che aveva rapinato una prostituta cinese: l'uomo si trova adesso in camera di sicurezza presso il comando della Polizia Municipale e domani mattina verrà processato per direttissima (LEGGI). Intrattenuto presso il comando anche un magrebino per accertamenti da parte della questura e presunta violazione delle leggi sull'immigrazione. Infine, sono state portate in questura due prostitute cinesi per l'identificazione perché trovate prive di documenti
In via Cironi è attivo da qualche giorno un presidio fisso nell'ambito del programma di rafforzamento dei controlli disposto dal sindaco. Questo nuovo blitz a poca distanza dal precedente va nella direzione di non allentare la pressione sulla zona, dando una risposta alle richieste dei residenti e dei commercianti che apprezzano gli sforzi messi in campo e la presenza fissa dei vigili.

Osvaldo Brizzi, che in via Santa Margherita ha il suo negozio di falegnameria ha notato una diminuzione dello spaccio nel cosiddetto "triangolo etnico" da quando è entrato a pieno regime il presidio fisso della polizia municipale. "Certo che servono queste misure per recuperare la zona. Con i vigili a presidiare, si sentono più controllati anche se purtroppo senza il supporto dei militari, polizia o carabinieri, i vigili a piedi hanno le mani legate dato che non possono intervenire. Ma è comunque un segnale positivo per via Santa Margherita e via Cironi. Certo resta il problema della notte".  Intanto anticipa che il comitato di Santa Margherita ha presentato un progetto al sindaco Biffoni che, a partire dal rifacimento del "Tabernacolo di Santa Margherita sul canto del Mercatale " di Filippino Lippi, aspira a trasformare la via in una sorta di strada degli artisti. Sperando, così facendo, di riportare la gente a passeggio per le vie del centro. "Solitamente le città hanno il problema delle periferie, noi, a Prato, lo spaccio e il degrado ce l'abbiamo direttamente in centro storico".

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia