In soli tre giorni, alla Castellina, sono state raccolte 200 firme per chiedere a questore, prefetto e sindaca di fermare l’ondata di furti e spaccate ai finestrini delle macchine che quasi quotidianamente si verificano. I residenti sono preoccupati per la loro incolumità: l’ultimo furto in casa è avvenuto solo pochi giorni fa, quando i proprietari dell’appartamento erano a cena (leggi). Sono invece praticamente all’ordine del giorno le razzie sulle auto lasciate in sosta in strada. “Non abbiamo soluzioni preconfezionate – spiegano i promotori della petizione -. Ci vengono in mente cose che vanno dalle telecamere a maggiori passaggi delle forze dell’ordine. L’importante è che questa spirale si blocchi. Nel quartiere abitano anche persone anziane che sono soggetti ancora più a rischio”. Ora gli abitanti del quartiere aspettano di essere convocati per iniziare un percorso di collaborazione. Intanto restano attive le chat di controllo di vicinato, da cui è partita anche l’idea della petizione.
Castellina, in tre giorni raccolte duecento firme per chiedere più sicurezza
I residenti l'hanno indirizzata a prefetto, questore e sindaca. L'iniziativa è nata dalla chat di controllo di vicinato dopo l'escalation di episodi delle ultime settimane culminata con il furto in casa mentre i proprietari erano a cena
121
Edizioni locali: Prato