Categorie
Edizioni locali

Casca un masso lungo la Sr325 nel tratto della frana a Camino, un’auto ci finisce contro


E' successo intorno alla mezzanotte, coinvolta una Panda che non è riuscita ad evitare l'ostacolo nel mezzo della carreggiata. Illesa la conducente. Intanto il sindaco Bosi torna a scrivere al viceministro Bignami


Alessandra Agrati


Poteva andare molto peggio, ieri sera lungo la Sr 325, quando intorno a mezzanotte in località Camino si è staccato un masso dalla collina che negli scorsi mesi è stata interessata dalla frana. Fortunatamente nel mentre non passavano macchine, ma poco dopo da Vaiano è sopraggiunta una Panda che ha centrato il masso fermo in mezzo alla strada. Nell’impatto è scoppiato un pneumatico, la vettura ha sbandato ma la guidatrice, una ragazza di 20 anni’ , è rimasta illesa. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i carabinieri. “E’ stato un miracolo – spiega Pamela Brassolin – bastavano pochi minuti prima e la macchina della ragazza di mio figlio sarebbe stata completamente schiacciata. A rendere la situazione ancora più pericolosa la completa assenza di luce. Un faro o un lampione avrebbe evitato l’impatto. Evidentemente il movimento franoso è ancora in essere”. La ragazza è stata soccorsa all’ altezza della galleria della Madonna della Tosse.
“ll nodo della 325 è l’emergenza prioritaria da risolvere per Vaiano e per tutta la Valbisenzio – spiega Silvano Agostinelli, candidato sindaco a Vaiano per la lista Vaiano per Noi -. Sulla 325 porto avanti una battaglia dagli anni ’90. L’errore grave fu quello di accettare il declassamento da strada statale a regionale. Da lì iniziano tutti i problemi e si è frenato lo sviluppo economico della Valle, creando giganteschi problemi di viabilità e di sicurezza. Noi adesso con le nostre forze e conoscenze vogliamo influenzare il governo centrale e la Regione Toscana per arrivare al collegamento con l’autostrada Firenze – Bologna, e per procedere poi col raddoppio della 325 collegandosi con Montemurlo. Questa è l’unica soluzione possibile per garantire un futuro al territorio e garantire anche piena sicurezza stradale a chi passa dall’ex statale”.

 In riferimento all’accaduto, la Provincia di Prato suppone che possa essersi trattato di un sasso smosso da un animale selvatico. “Il presidente della Provincia – si legge in una nota –  precisa che l’accaduto non è avvenuto nel punto dove si è verificata la frana lo scorso 1 marzo, ma nel tratto compreso tra la rotatoria La Cartaia e la località Le Coste. Il presidente, appresa la notizia, ha immediatamente richiesto l’esecuzione degli opportuni controlli e sopralluoghi per garantire la sicurezza della strada e del versante”.

Intanto il sindaco Primo Bosi ha scritto nuovamente al vice ministro Galeazzo Bignami: “Dal 2 marzo scorso stiamo aspettando la convocazione da lei promessa tramite l’onorevole La Porta per l’emergenza frana sulla Sr 325. Ci aveva fatto sapere che era pronto a organizzare un tavolo interistituzionale in poche ore ma non se n’è saputo più nulla, lei però – che prima di tutto ha il dovere di rappresentare il Governo – intanto viene a fare passerella elettorale senza incontrare i sindaci, ignorando il suo ruolo istituzionale ed il rispetto di tutta una comunità. Dall’emergenza frana siamo usciti da soli, grazie all’impegno della Provincia e della Regione. Per superare le criticità infrastrutturali della Vallata legate alla SR 325 c’è bisogno di tante risorse e dell’impegno di tutti, in primo luogo del Governo”.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia