Categorie
Edizioni locali

Caos sull’autobus: rompe con un pugno il vetro divisorio e ferisce l’autista


Il dipendente di Autolinee Toscane portato in ospedale mentre le forze dell'ordine hanno bloccato l'aggressore anche grazie alle telecamere di sicurezza che si trovano su tutti i mezzi


Claudio Vannacci


Ennesimo episodio di violenza a bordo di un’autobus urbano di Autolinee Toscane. E’ successo oggi, domenica 4 febbraio, poco dopo l‘ora di pranzo, quando un autista è stato vittima di una violenta aggressione da parte di un uomo. L’aggressore ha spaccato con un pugno il vetro divisorio posto a protezione della postazione dei conducenti, ferendo l’autista che è stato investito dalla pioggia di vetri. E’ stato soccorso dal 118 e ricoverato in stato di shock. Fortunatamente le sue condizioni al momento non sembrano preoccupanti. Le forze dell’ordine, immediatamente intervenute, anche grazie all’utilizzo di immagini dei dispositivi di videoregistrazione hanno prontamente individuato e fermato l’aggressore, del quale non sono state fornite ulteriori indicazioni.

Si tratta dell’ennesimo fatto grave che accade sui mezzi del trasporto pubblico urbano a Prato. Aggressioni e danneggiamenti che, oltre a creare caos, costringono At a dover ritirare i mezzi per le dovute riparazioni, con problemi che poi si ripercuotono sul servizio.

“Voglio ringraziare le forze dell’ordine che sono intervenute prontamente per mettere in sicurezza il nostro autista e le altre persone a bordo del bus – commenta il presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli -. Esprimo a nome mio personale e di tutta l’azienda vicinanza e solidarietà al nostro conducente. Purtroppo, troppo spesso il nostro personale che svolge un servizio pubblico è vittima di aggressioni. Come azienda, assieme ai sindacati, alla Regione, alle prefetture e alle questure, stiamo realizzando una vasta azione per aumentare i livelli di sicurezza dentro e fuori i nostri bus. Ma, quello che serve è anche un aumento della coscienza civica collettiva sul ruolo fondamentale che i lavoratori del Tpl svolgono a servizio delle persone garantendo quotidianamente il diritto alla mobilità”.

Autolinee Toscane ricorda che è oramai diffuso su tutti i bus il progetto “Toscana Sicura” che tra le altre cose prevede la presenza a bordo dei bus di telecamere, le cui immagini, in questi casi, ma anche per altri casi come danneggiamento o minacce e/o lesioni a passeggeri, vengono già adesso fornite alle forze dell’ordine che ne facciano richiesta. I mezzi sono inoltre dotati per gli autisti di un “panic bottom”, dispositivo che in caso di necessità è in grado di avvisare immediatamente le sale radio di At e quindi le forze dell’ordine.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia