Sulla vicenda interviene anche la consigliera comunale di Prato del M5S Silvia La Vita: "Siamo a richiedere l'immediata riapertura del collegamento stradale tra Gamberame e Canneto, chiuso ormai, senza più un motivo, da anni. Questo tratto di strada permetterebbe ai cittadini di non restare per ore in ostaggio bloccati, senza sapere quando arriveranno a casa o a lavoro, in quanto potrebbe essere utilizzata in caso di emergenza come oggi, per deviare il traffico da e per Prato. E' una questione non solo di civiltà e di rispetto per i residenti che da anni subiscono disagi, ma a questo punto anche di sicurezza. Scandaloso che dopo anni ancora il sindaco di Vaiano non sia riuscito a fare un'ordinanza di riapertura della strada".
"Sono anni ormai che chiediamo attenzione e proponiamo soluzioni per superare queste difficoltà.
Abbiamo già interessato la Prefettura ottenendo da qualche mese un rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine, in aggiunta all’attività della Polizia municipale, con buoni risultati di controllo e prevenzione. Abbiamo chiamato Provincia, Regione e Stato centrale ad un’assunzione di responsabilità, incoraggiati e sostenuti dal Presidente della Provincia e dal sindaco di Prato. In questi giorni poi, con Provincia e Regione e con le categorie sociali ed economiche, stiamo lavorando ad un accordo di programma per progettare e realizzare un nuovo sistema di mobilità più sicuro, moderno ed efficiente. Chiederemo un nuovo incontro al prefetto per sollecitare tutti gli Enti interessati ad eseguire le opere di sistemazione per aprire o riaprire le possibili viabilità di emergenza e proporremo la costituzione di un organismo di intervento straordinario in caso di emergenza, composto dalle forze di polizia di tutti i territori interessati. Il blocco del traffico sulla SR325 rappresenta ormai un rischio troppo frequente, i cui disagi interessano non solo la Vallata ma ricadono anche sul comune di Prato e sull’intera provincia".