Categorie
Edizioni locali

Blitz in tre aziende: trovati operai a nero e senza permesso di soggiorno. Arrestato un imprenditore


Controllo del gruppo interforze nell'area pratese. Identificati 35 lavoratori, 13 dei quali clandestini e 19 senza contratto. Sequestrati 54 macchinari. Sanzioni per 128mila euro


Nadia Tarantino


Un arresto, una misura interdittiva e tre aziende chiuse temporaneamente. E’ il bilancio dell’ultima settimana di controlli interforze nell’area pratese che ha portato all’identificazione di 35 lavoratori, tutti stranieri, di cui 13 clandestini e 19 senza contratto.    Nell’ordine. Per dodici mesi non potrà esercitare l’attività imprenditoriale un cinese di 61 anni, titolare di una ditta tessile con sede a Bacchereto, nel comune di Carmignano. Lo stop, con effetto immediato, è stato disposto dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Prato che ha accolto la richiesta interdittiva presentata dalla procura in seguito alla scoperta di undici operai clandestini. E’ stato il controllo del gruppo  interforze a far emergere l’illegalità: dei 19 operai sorpresi al lavoro (tutti cinesi), 11 sono risultati sprovvisti del permesso di soggiorno.
Il controllo ha permesso di accertare che 15 lavoratori erano impiegati nelle postazioni di taglio dei tessuti, costretti a turni di lavoro lunghissimi, sette giorni su sette, e con solo un’ora di riposo al giorno e due giorni di riposo al mese.
Gli ispettori hanno contato ben 51 postazioni di lavoro per la cucitura dei capi di abbigliamento. Annessi ai locali di lavoro, quattro stanze adibite a dormitorio, con un solo bagno e anche in pessime condizioni igienico-sanitarie. La ditta, inoltre, non era provvista del piano di emergenza e evacuazione obbligatorio.
Le ispezioni nelle altre aziende hanno portato alla scoperta di altri lavoratori senza permesso di soggiorno e senza contratto di lavoro. Riscontrate numerose violazioni anche di carattere igienico-sanitario, mancanza di agibilità dei locali oltre all’evasione della Tari. Sequestrati 54 macchinari. Elevate sanzioni per un complessivo di 128mila euro.  

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia