Categorie
Edizioni locali

Bilancio notte di San Silvestro: rissa in piazza delle Carceri e multa a quattro persone per aver fatto scoppiare petardi vicino alla giostra dei bambini


L'uomo è stato picchiato da connazionali per futili motivi, multe da 50 euro per non aver rispettato l'ordinanza del sindaco


Alessandra Agrati


Una rissa in piazza delle Carceri fra cittadini pakistani, quattro sanzioni per utilizzo di botti, un uomo con la mano ferita da un petardo, “ordigni” rudimentali fatti scoppiare in varie zone della città, nonostante i divieti, ritirata una patente per guida in stato di ebrezza . Questo il bilancio delle forze dell’ordine nella notte di San Silvestro.
Rissa. Intorno all’1 del 1 gennaio in piazza delle Carceri dove un pakistano è stato picchiato, sul posto la Misericordia di Prato e una squadra di motociclisti della Municipale. Secondo la descrizione fornita dalla vittima il pestaggio ad opera di connazionali è avvenuto per futili motivi, gli aggressori hanno più volte colpito il giovane al viso che è stato accompagnato al pronto soccorso. La rissa sarebbe iniziata un’ora prima in via santa Trinita, secondo quanto riferito da alcuni abitanti della zona, cinque persone di nazionalità straniera avrebbero iniziato a lanciarsi alberi di natale e biciclette per poi spostarsi verso piazza delle Carceri.


Botti. Alle 22,30 nell’area vicino alla giostra dei bambini di piazza delle Carceri sono stati sanzionati dalla Municipale, ciascuno con 50 euro, quattro cittadini extracomunitari che tiravano petardi. La segnalazione è arrivata da una famiglia preoccupata per l’incolumità dei bimbi che stavano per accedere alla giostrina. Un ragazzo pakistano è stato soccorso dalla Misericordia in via Santa Trinita dopo che un petardo gli è scoppiato in mano, così come successo in via Limberti dove un altro giovane di origine straniera si è ferito con dei fuochi d’artificio da lui utilizzati. Entrambi saranno in seguito multati per la violazione dell’ordinanza sindacale. Botti ben più pericolosi, ma pare senza conseguenze, quelli che sono stati fatti scoppiare in varie zone della città in particolare sulle piste ciclabili, che la mattina del 1 gennaio apparivano come veri e propri campi di battaglia. In particolare in quella che da ponte Datini arriva a Santa Lucia versante Castellina sono stati trovati diversi bossoli scacciacani accanto a una latta utilizzata come ordigno. La zona è stata delimitata dal personale della questura in attesa che Alia provveda allo smaltimento dei bossoli.

Ritiro patente. Intorno alle 3.30 in via Firenze durante un controllo di polizia stradale è stato fermato alla guida un cittadino italiano di 55 anni che è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. L’auto è stata sequestrata e l’uomo, che aveva un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, rischia la sospensione della patente che con le ultime modifiche al codice della strada, può arrivare ad un periodo superiore ai due anni.
Soccorso animali. Numerose le segnalazioni che sono arrivate alla Lav, all’associazione Oltre e al servizio Sos animali gestito dal canile di Prato per cani scappati per paura dei botti. In particolare nella zona di Seano una cagnolina è stata consegnata al canile per l’identificazione tramite il microchip. Il 31 gennaio invece i volontari dell’Unità di Emergenza di LAV, insieme a Marco Zeni esperto in ricerca di animali smarriti, hanno portato a termine un salvataggio straordinario, recuperando una giovane Chihuahua nuda che si era smarrita alcuni giorni prima a Schignano, nel comune di Prato. L’intervento è stato particolarmente urgente a causa dell’imminente esplosione dei botti, che avrebbero potuto terrorizzare la cagnolina e spingerla a perdersi ulteriormente nella fitta vegetazione circostante. La mancanza di pelo della piccola, unita alle basse temperature e al maltempo, rendeva la sua condizione ancora più critica. Grazie all’impegno dei volontari, la Chihuahua è stata recuperata in tempo e messa al sicuro

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia