Categorie
Edizioni locali

Ancora una frana lungo la Sr 325, smottamento sopra l’abitato di San Quirico. Istituito il senso unico alternato


Fortunatamente nessun veicolo è rimasto coinvolto. Sul posto gli operai della ditta incaricata dalla Provincia per rimuovere i detriti finiti sulla carreggiata e mettere in sicurezza il tratto con il posizionamento di blocchi di cemento


Alessandra Agrati


Ancora una frana nel territorio di Vernio, dopo quella avvenuta nei giorni scorsi sulla strada di Montecuccoli che ha impedito per due giorni i collegamenti tra Val di Bisenzio e il Mugello (leggi). Questa notte, 11 gennaio, la frana è avvenuta fra San Quirico e il Mulino sulla Sr 325, all’ altezza del km 54. Si è verificato uno smottamento del costone della montagna con i detriti che hanno invaso parzialmente la carreggiata. Sul posto è intervenuta la ditta incaricata dalla Provincia che ha messo il tratto in sicurezza con il posizionamento di blocchi di cemento lungo la carreggiata. L’intervento è durato alcune ore e la strada è stata chiusa per consentire i lavori per poi essere riaperta con senso unico alternato. A causare lo smottamento le piogge di questi giorni, fortunatamente al momento del cedimento non transitava nessuno lungo la regionale.

Il presidente della Provincia di Prato, Simone Calamai, insieme alla sindaca di Vernio, Maria Lucarini, stamattina ha fatto un sopralluogo sulla frana. La ditta, incaricata dalla Provincia, ha provveduto già nelle prime ore della mattina a rimuovere il materiale detritico e a posizionare una barriera di cemento per contenere eventuali nuovi distacchi di materiale franoso. Sul posto è attivo il senso unico alternato a vista ed è raccomandabile procedere con la massima cautela. Il presidente Calamai ha voluto capire in prima persona la situazione della strada, che sembra non destare particolari preoccupazioni. Lunedì 13 gennaio comunque la Provincia effettuerà verifiche più approfondite sul versante di frana attraverso il supporto di un geologo per capire quali interventi sarà necessario adottare per il ripristino delle condizioni di sicurezza del versante.

Qualche ripercussione sul trasporto pubblico: il servizio è stato ripristinato alle 7, con la riapertura della strada a senso unico alternato. Fino a quel momento, per le corse Prato-Castiglione dei Pepoli e viceversa, il servizio è stato interrotto a Vernio. Il collegamento tra Castiglione dei Pepoli e Vernio, in entrambe le direzioni, è stato garantito tramite un pulmino che ha utilizzato il percorso alternativo Luciana-Cavarzano. Da Vernio a Prato, il servizio è stato svolto regolarmente con autobus extraurbani da 12 metri. “La soluzione adottata – viene spiegato da Autolinee Toscane – è stata possibile grazie alla disponibilità di mezzi adeguati. L’attuale organizzazione proseguirà salvo diverse comunicazioni”.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia