Categorie
Edizioni locali

Alta Val di Bisenzio sotto la neve. In autostrada è caos. Allerta anche per la giornata di domani


Mezzi spalaneve in azione soprattutto nel versante della val di Limentra del comune di Cantagallo. A11 paralizzata in direzione Firenze con ripercussioni sul viale Leonardo da Vinci. Chiuse le piste ciclabili a Prato


Redazione


Intensa nevicata in alta Val di Bisenzio con problemi alla viabilità anche in città a causa del blocco imposto ai mezzi pesanti sull'Autosole. L'autostrada in direzione Firenze è praticamente bloccata da Prato allo svincolo con l'A1, con la coda che ha raggiunto i 7 km. Rallentamenti e file si registrano anche lungo la declassata, in particolare in prossimità dell'ingresso di Prato Est. Il prefetto di Prato ha convocato il Comitato Operativo per la Viabilità per definire il programma per le prossime ore in considerazione dell'evolversi della situazione meteo in atto.
In Val di Bisenzio, invece, la situazione più critica è quella che si registra nel territorio comunale di Cantagallo sul versante della Val di Limentra con le frazioni di Gavigno, Fossato, L'Acqua e Lentula sommerse da quasi un metro di neve.  E'  in azione il mezzo incaricato di tenere libero il passo del tabernacolo (980 m s.l.m.) e quindi la comunale che collega la Sp 2 con Gavigno e Fossato. La strada viene costantemente pulita ma ci sono comunque problemi di circolazione a causa dell'intensità della precipitazione.

L'intervento continuo di due spazzaneve lungo la Sr 325, da La Pusignara a Montepiano, e lungo la Sp 1 sta limitando i disagi alla circolazione ma la raccomandazione è di non mettersi in viaggio se non strettamente necessario.  Fra Vaiano e la Tignamica si sono verificate fuoriuscite di acqua dal sistema fognario che non è stato in grado di smaltire le grandi quantità di pioggia. Anche in questo i disagi alla circolazione sono stati limitati dal pronto intervento di una squadra provinciale che ha liberato e ripulito i tombini.

Insieme alla neve anche il vento sta impegnano gli uomini e i mezzi della Provincia. Sempre in vallata una squadra è infatti più volte intervenuta per liberare la carreggiata da alberi caduti a causa del peso della neve e il forte vento. Nelle frazioni di Migliana, Luicciana (e limitrofe) interessate da fenomeni nevosi non si segnalano problemi di circolazione grazie all'azione dei mezzi spalaneve comunali che hanno prontamente liberato le strade comunali.

Neve alta anche a Montepiano. Dove si sono registrati problemi di circolazione sulla sr 325. In particolare,. come si vede dalla foto sopra, alcuni mezzi pesanti hanno ostruito il passaggio. La circolazione è rimasta bloccata per circa un'ora con grossi disagi.

A Prato al momento la Protezione civile ha deciso di chiudere le piste ciclabili per motivi precauzionali.Dalla mezzanotte sia la stazione pluviometrica di "Galceti" che quella di "Prato Università" stanno registrando piogge ininterrotte che, al momento, non hanno comunque condotto a cumulati critici. Piove anche a monte dei bacini sia del Fiume Bisenzio sia del Torrente Ombrone. Tale situazione sta comportando ovviamente una crescita dei livelli dei corsi d'acqua che al momento, però, restano sotto controllo. Qualche problema in via della Rugea e via della Torre Armata a Castelnuovo dove i fossi sono al limite e minacciano di invadere la sede stradale.
Come è possibile dedurre dall'immagine del Meteosat qui pubblicata (riferita alle ore 10 di oggi), la perturbazione sta interessando in modo consistente gran parte della nostra Regione e, anche durante le prossime ore, al momento, non si intravede una possibilità di attenuazione dei fenomeni.

Intanto è stato emesso un nuovo avviso di criticità moderata per oggi e domani 6 febbraio 7 dal Centro funzionale regionale per la pioggia e l'irrigidimento delle temperature dovuti alle correnti di origine polare. 
Nella tarda mattinata di oggi c'è stato un miglioramento delle condizioni meteo, ma dalle 23 di stasera fino alle ore 17 di domani le piogge torneranno ad intensificarsi a Prato con rischio neve a Cantagallo e Vernio. Attesi mediamente fra i 10 ed i 15 mm di pioggia con massimi  fino a 30 mm. Le precipitazioni a quote collinari oltre i 300-400 metri potranno assumere caratteristiche nevose abbondanti o molto abbondanti. Non si esclude la possibilità di neve anche in aree di fondovalle, più probabili sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino fiorentino ed aretino (Mugello e Casentino).
I tecnici del Centro Funzionale indicano inoltre la possibilità di nevicate fino a quote di pianura (attorno ai 200 metri) fra le province di Firenze, Prato, Pistoia, Arezzo e Siena che in ogni caso, dovrebbero condurre ad accumuli poco abbondanti e di scarso rilievo.
Tutti gli aggiornamenti sul sito http://www.protezionecivile.comune.prato.it/emergenze/ oppure scaricabili con la nuova App Procivic Pas per smartphone Android e Iphone sul sito www.procivicpas.it.
PROTEGGERE I CONTATORI Considerato il notevole abbassamento, soprattutto notturno, delle temperature previsto per i prossimi giorni, soprattutto nelle zone collinari e appenniniche per le Province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, Publiacqua raccomanda nuovamente a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con scrupolo il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o con stracci di lana, per evitarne la rottura a causa del gelo; ciò provocherebbe infatti la cessazione dell'erogazione di acqua per il tempo necessario alla sostituzione del contatore da parte nostra. Sostituzione i cui costi sarebbero tra l’altro a carico degli utenti stessi. 

Edizioni locali: Prato | Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia