Categorie
Edizioni locali

Allarme truffe con falsi dipendenti Asm. L’azienda: “Nessuno autorizzato a chiedere soldi”


Redazione


Dopo il recente episodio di un falso dipendente Asm che ha cercato di raggirare un anziano, l’azienda di via Paronese invita a diffidare di chi chiede denaro in contanti per regolarizzare i pagamenti della Tariffa di igiene ambientale. Asm sta effettuando in questi giorni controlli mirati nelle aziende che risultano indietro con i versamenti della Tia e si limita a consegnare le bollette per velocizzare i pagamenti. Nessuno è autorizzato a chiedere e ricevere soldi. Gli addetti di Asm sono autorizzati esclusivamente a effettuare controlli per l’aggiornamento delle banche dati e a sollecitare il pagamento delle cifre che non risultano pagate. Quindi chiunque si trovasse davanti a qualcuno che gli chiede soldi per regolarizzare le bollette della Tia deve subito avvertire le forze dell’ordine.
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia