Categorie
Edizioni locali

A Poggio asilo chiuso per allagamento, il dirigente scolastico: “Problema ai bagni segnalato tre volte al Comune”


L'acqua ha invaso i locali della Pertini venerdì pomeriggio. Nell'ordinanza di chiusura il dirigente scolastico indica le tre date in cui è stato segnalato il problema al Comune senza ricevere risposta". Ecco come si difende il Comune. Domani il ritorno alla normalità


Eleonora Barbieri


Cronaca di un allagamento annunciato. Quello alla scuola d’infanzia Pertini di viale Galilei a Poggio a Caiano, oggi rimasta chiusa perché venerdì sera è finita sotto l’acqua uscita dall’impianto interno a causa di un guasto. Il problema è che nell’ultimo mese il dirigente scolastico Alessandro Lattanzi, aveva segnalato al Comune di Poggio ben tre volte il malfunzionamento dei bagni senza ricevere alcuna risposta. Questo è ciò che afferma nell’ordinanza con cui oggi è stato costretto a tenere chiuso. Nella lettera indica anche le date delle tre richieste di aiuto all’amministrazione comunale: “Si rende noto – così è scritto sul documento – che l’Istituto aveva segnalato al Comune la problematica dei bagni del plesso Pertini con ticket 55063 del 15/02/24, al quale non risulta risposta, e successivo ticket 245434 del 29/02/24, con il quale si chiedeva di intervenire con urgenza, seguito da ulteriore sollecito in data 11/03/2024 in quanto l’intervento non era ancora stato eseguito”. I tubi – è noto – non si aggiustano da soli e anzi in genere la trascuratezza comporta un peggioramento della situazione. E così venerdì pomeriggio la situazione è letteralmente esplosa allagando tutta la scuola. Fortunatamente i bambini erano già andati via.

Nel pomeriggio il Comune ha replicato al dirigente scolastico dettagliando intervento per intervento: “Con ticket 147417 del 11/01/2024 veniva segnalato “presenza di cattivo odore proveniente dai bagni delle sezioni A e D della scuola per l’infanzia Pertini” . Con determina n. 13 del 28/02/2024 è stata incaricata una ditta di eseguire i necessari lavori di vuotatura delle fosse biologiche. L’intervento è stato regolarmente eseguito in data 02/03/2024 come da rapporto di intervento rilasciato all’ufficio tecnico del Comune, insieme alla documentazione fotografica comprovante l’esecuzione dei lavori, agli atti di questo Comune.
In riferimento al ticket n° 550603 del 15/02/2024, “Il bagno del personale al plesso Pertini (doceti/ATA) necessita di diversi controlli: la cassetta dello scarico oscilla e non carica acqua”. Si chiede anche controllo del tubo dell’acqua che va a muro.” E’ stato effettuato un sopralluogo nei giorni successivi la segnalazione dagli operai comunali. E’ emersa la mancanza di materiale idoneo e si è reso necessario chiedere l’intervento a Consiag servizi Comuni, (intervento n° 40 del 29/02/2024). L’intervento è stato risolto solo in data odierna per mancanza di materiale da parte dell’idraulico. In riferimento a ticket n° 245434 del 29/02/2024 – prosegue la nota del Comune – “bagno insegnanti perde acqua. Bagno allagato. Tubo di scarico che va da cassetta a wc rotto” (stessa problematica del ticket 550603) l’ufficio tecnico ha trasmesso la richiesta già lo stesso giorno della segnalazione ovvero il 29/02/2024 e sollecitato in data 13/03/2024. Intervento risolto solo in data odierna per mancanza di materiale da parte dell’idraulico. Inoltre, l’ordinanza n° 36 del 16/03/2024 è stata emessa per presenza di acqua all’interno dell’aula sezione D, proveniente da una tubazione dell’acqua potabile dei lavandini del bagno sezione D e non dagli scarichi dei w.c. o delle cassette dell’acqua e pertanto non riconducibile alle segnalazioni sopra riportate che comunque erano in gestione, sollecitate, eseguite o in fase di completamento. Per quanto riguarda invece la problematica persistente dello scarico delle acque nere (scarichi dei bagni non funzionanti anche a seguito di vuotatura), si fa presente che la ditta si è recata nuovamente in data odierna alla scuola ‘Pertini’ e con l’aiuto di un idraulico ha riscontrato l’occlusione dello scarico causato dalla presenza di uno straccio di stoffa”.

La scuola riaprirà e riprenderà la normale attività domani.

(e.b.)

Edizioni locali: Comuni Medicei
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia