Truffa del finto incidente, una vittima a Montemurlo. E’ successo nei giorni scorsi a una donna residente nel Comune che ha consegnato ai truffatori il denaro richiesto. Un altro caso, invece, non è andato a buon fine grazie alla prontezza dell’interessata che ha immediatamente avvertito i carabinieri della Tenenza di Montemurlo.
Gli episodi sono successi negli scorsi giorni e il copione è sempre lo stesso: la persona riceve una telefonata da parte di un sedicente avvocato che la informa di un incidente stradale causato dal figlio, per il quale un incaricato sarebbe passato dal suo domicilio a ritirare denaro e gioielli necessari per pagare i presunti danni e l’assistenza legale.” In questi casi- spiega il maresciallo Alessandro Cecchetti- la prima cosa da fare è agganciare il telefono, interrompere la chiamata e cercare di mettersi in contatto con il figlio o il parente che si dice coinvolto nell’incidente. Se non si riesce a contattarlo, è bene chiamare subito il 112 che provvederà a fare le opportune verifiche. Inoltre, è utile ricordare che nessun appartenente alle forze dell’ordine o altra persona può essere titolata a presentarsi al domicilio per ritirare soldi o gioielli per coprire le spese dei danni derivanti da presunti incidenti o spese legali». Anche il sindaco Simone Calamai, appresa la notizia dell’ennesima truffa a danni di ignari cittadini, rinnova l’appello a prestare la massima attenzione.
Riproduzione vietata