Categorie
Edizioni locali

A fuoco autobus della Cap: momenti di terrore a La Serra


L'incidente stamani sulla strada che porta a Carmignano, coinvolto un mezzo di linea extraurbano. Intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale. La strada è rimasta chiusa per più di un'ora. Il conducente: "Ho provato ad intervenire con l'estintore ma è stato inutile". Non sono escusi danni strutturali all'asfalto


Redazione


“Dallo specchietto retrovisore ho visto del fumo bianco sul retro dell'autobus, mi sono fermato sul bordo della strada, in un piccolo spiazzo, e sono sceso a controllare: c'era una fiamma, vicino al motore. Ho fatto scendere l'unica passeggera e con l'estintore ho cercato di spegnerla ma improvvisamente il fuoco ha cominciato ad avanzare lungo tutto l'autobus”. E' la testimonianza del conducente della Lam azzurra che stamani, in località La Serra, nel comune di Carmignano, è andata a fuoco. Del mezzo della Cap resta solo la carcassa incenerita. Difficile perfino distinguere il colore della carrozzeria. E' successo tutto qualche minuto prima delle 11. L'autobus, impegnato sulla tratta Prato-Carmignano, fino a quel momento non aveva dato nessun problema. Tutto regolare, tutto normale. “Stamani con lo stesso bus ho fatto Prato-Firenze e ritorno – racconta ancora il conducente – poi mi sono fermato per la sosta in officina e ho fatto rifornimento. Successivamente sono partito per Carmignano dove però non sono riuscito ad arrivare”. Solo un grosso spavento per la signora che si trovava a bordo dell'autobus e che poi ha proseguito a piedi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale di Carmignano. La strada è rimasta chiusa per un'ora e mezzo. Il fuoco ha fatto esplodere i finestrini e ad un certo punto il fumo intenso ha ridotto la visibilità tanto da rendere complicato l'intervento dei soccorritori. Timore per il serbatoio con dentro 300 litri di gasolio. Le fiamme hanno lambito addirittura le abitazioni vicine, il negozio di alimentari Antica Bottega Bastogi e il circolo Mcl. Tanto il calore sprigionato che l'asfalto della strada si è praticamente fuso e non si escludono danni strutturali. Anche i cassonetti dei rifiuti, sistemati di fronte alla piazzola nella quale è stato fermato l'autobus, si sono sciolti. Ora si dovrà capire l'origine dell'incendio.

nt
 
Edizioni locali: Comuni Medicei
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia