Categorie
Edizioni locali

Via Catani, cambia il progetto: niente bike lane ma una pista ciclabile, più alberi e siepi. Soddisfatta anche l’opposizione: “Accolte nostre richieste e quelle dei cittadini”


Presentato, nella seduta congiunta della commissione 3 e 4, dall'assessore alla transizione ecologica Marco Biagioni: "L'intervento consentirà di depavimentare mille metri quadri di asfalto". Rispetto alla precedente versione si perdono alcuni parcheggi per le auto che saranno recuperati nelle strade limitrofe


Alessandra Agrati


Niente bike lane ma una pista ciclabile, 57 alberi in più e incremento delle siepi, 16 stalli per le moto e 29 per le bici, ma anche 40 posti auto in meno (non saranno variati i numeri dei parcheggi di fronte agli esercizi commerciali). Questo il nuovo progetto di via Catani, presentato oggi 31 marzo dall’assessore alla transizione ecologica Marco Biagioni in sede congiunta delle commissione 3 e 4, presiedute da Enrico Romei e Francesco Bellandi. Una nuova progettazione che raccoglie anche le richieste dei cittadini fatte tramite una petizione (leggi) e il contributo da parte dell’opposizione. Un investimento di 817mila euro di fondi Pnrr, le variazioni non incideranno sui finanziamenti già stabiliti (leggi). I lavori partiranno dalla metà di aprile e dureranno sei mesi procedendo a tratti per non impattare sul traffico.
Ecco le novità Pista ciclabile sarà divisa in due parti una sul marciapiede, quindi a 15 cm dalla strada, e uno in sede proprio protetta da siepi, che passa dagli attuali 104 mq a 1.058 mq, aumentano gli alberi che passano da 4 a 61 secondo l’idea della demineralizzazione della sede stradale. Sono stati aggiunti posti per parcheggiare le moto e le bici che non erano preventivati, per quanto riguarda le macchine se ne perdono circa una quarantina, si passa da 250 a 208, ma 57 vengono recuperati fra via Picasso (50) e via del Cittadino (7). Invariato il numero degli stalli per disabili che quindi restano quattro. Più punti luce anche sugli attraversamenti pedonali, incrementati di quattro (da 7 a 11), che saranno rialzati, mentre le fermate dell’autobus diminuiscono di una rispetto al precedente progetto passando da 7 a 6 ma è prevista la pensilina. Sarà anche posizionata una centralina che monitorerà la temperatura e la qualità dell’aria, nuova collocazione per le campane del vetro che nella zona passano da 5 a 7.

“Con questo intervento saranno depavimentati mille mq di superficie asfaltata che, insieme ai numerosi alberi, contribuirà ad assorbire le acque, migliorando temperature e qualità dell’aria – ha affermato Biagioni -. Un’azione fondamentale per contrastare la crisi climatica e restituire spazi di salute e benessere alla cittadinanza che, con una pista ciclabile in sede propria, avrà un modo sicuro per muoversi attivamente”.
Sul fronte dell’ opposizione, Lorenzo Frasconi (Gianni Cenni sindaco) ha sottolineato come alcune delle modifiche apportate fossero già contenute in una mozione presentati in data 17 novembre, ma mai discussa in Consiglio. Claudio Belgiorno (Fdi) ha invece posto l’accento “Su come la collaborazione e il dialogo possano portare a soluzioni più efficaci e rispettose delle esigenze di tutti i cittadini. Auspico che siano stati informati i residenti e i negozianti di questo nuovo progetto, in modo che possano essere coinvolti nel processo di realizzazione e possano esprimere le loro esigenze e necessità”.  A questo proposito l’assessore alla transizione ecologica ha assicurato che nei prossimi giorni cittadini e commercianti riceveranno tutte le informazioni riguardo al nuovo assetto della via e anche il cronoprogramma . Per quanto riguarda la maggioranza Aksel Fazio (Pd) “”Iniziative come quella previste per via Catani – continua Fazio – possono rappresentare un modello virtuoso da estendere al resto di Mezzana e non solo”.

Sulla nuova progettazione di via Catani è intervenuto anche Federico Mazzoni, presidente di Aci. “Un giudizio migliorativo rispetto alla precedente versione progettuale, frutto anche del dialogo fra Aci e Comune. Sottolineiamo anche la reale disponibilità alla riflessione dell’amministrazione comunale e la collaborazione aperta e in sede tecnica dei due enti territoriali, con un risultato migliore nell’interesse dei cittadini. Speriamo si faccia tesoro di questa piccola esperienza per il futuro, anche su questioni molto più sostanziali”.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia