Saranno la Lav e il Comune di Prato, in parti uguali, a coprire le spese veterinarie delle famiglie in precarie condizioni economiche. Si chiama ‘Veterinaria sociale’ il progetto pilota che fino al 31 dicembre prossimo offrirà un supporto concreto a chi, avendo in casa un animale, in particolare un cane o un gatto, non riesce a garantire le cure necessarie ed essenziali. “Sono entusiasta di poter dare avvio ad un progetto così importante – commenta Cristiano Giannessi, responsabile della sede Lav di Prato – questa iniziativa rappresenta una opportunità unica per aiutare concretamente sia gli animali che le persone che, in un momento di difficoltà, necessitano di supporto per prendere cura dei propri amici a quattro zampe. Garantire assistenza veterinaria alle famiglie in difficoltà, aiuta il benessere degli animali. Non vedo l’ora di iniziare questo percorso insieme al Comune e a tutte le persone che si impegneranno affinché Prato diventi un esempio di solidarietà e rispetto verso gli animali e verso chi vive con loro”.
Per accedere al servizio occorre rivolgersi ai Servizi sociali del Comune di Prato o contattare la Lav allo 0574-1747113 o all’indirizzo [email protected].
Tra gli obiettivi del progetto anche “ridurre l’abbandono di animali, i maltrattamenti e il randagismo legati alle difficoltà economiche che molte famiglie affrontano, rendendo l’accesso alle cure veterinarie un diritto anche per le fasce sociali più vulnerabili”.
Riproduzione vietata